1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2019, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai il tempo delle planetarie è passato e nel mio " cielo utile " per un po' ci sarà poca roba da riprendere. Mi è capitato questo piccolo ammasso globulare nel Delfino che ha mag. circa 9 è poco più di 8' di diametro. Quasi 2 ore di luminanza a f/10 e mezz'ora per i canali RGB a f/7 ( tra L e Rgb ho messo il riduttore focale visto che le planetarie sono finite per adesso) . In questo caso anche se montata c'è sempre l'AO-8 ho ripreso come se non ci fosse perché non c'erano stelle di guida sotto il secondo di ripresa.
Tutti i dettagli qui : http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... c6934.html


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 573.44 KiB | Osservato 2447 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2019, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Un’altra ottima ripresa! :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2019, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello! Perchè il cielo delle planetarie è passato?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2019, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Un’altra ottima ripresa! :clap:

Grazie!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2019, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Molto bello! Perchè il cielo delle planetarie è passato?

Cristina

Grazie Cristina!
Di planetarie c’è ne sono tante da provare a riprendere lungo la via lattea. Passata lei passata la possibilità di riprenderle per quest’anno.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma a nord non riesci a riprendere? Prova a guardare il catalogo Abell, io stò facendo alcune planetarie di quel catalogo e stò riprendendo nel Cepheo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 12:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbiamo avuto la stessa idea di riprendere questo globulare poco conosciuto, solo che io non ho ancora elaborato le mie riprese (ma lo farò a breve). Almeno ho un riferimento (su Astrobin non ho trovato molto su questo oggetto)

Qual è il tuo cielo utile? Come dice Cristina in cielo ci sono tantissime planetarie, magari riusciamo a darti qualche suggerimento in più, a maggior ragione ora che hai i filtri interferenziali se non erro.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio cielo utile parte da sud est e arriva a sud ovest e l’altezza massima e intorno ai 20gradi di declinazione a causa del tetto.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Abbiamo avuto la stessa idea di riprendere questo globulare poco conosciuto, solo che io non ho ancora elaborato le mie riprese (ma lo farò a breve). Almeno ho un riferimento (su Astrobin non ho trovato molto su questo oggetto)

Qual è il tuo cielo utile? Come dice Cristina in cielo ci sono tantissime planetarie, magari riusciamo a darti qualche suggerimento in più, a maggior ragione ora che hai i filtri interferenziali se non erro.

Sono proprio curioso di vedere la tua!!
Non solo Astrobin , in generale c’è poco su questo ammasso.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare ngc 6934
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
Molto bello e ben riuscito!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010