1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: da non perdere 1978, Official Video
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
dopo mille anni ho rivisto questo video :D

indovinate gli oggetti e chiedetevi da dove arrivano nel 1978 :wtf:

:wave: :mrgreen: :geek:

https://www.youtube.com/watch?v=nizfvjzQSG8


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 21:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saranno foto di Danilo Pivato o Renzo del Rosso

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Grazie MauroSky, mi hai fatto ricordare un episodio della mia gioventù...
Nel 78 vennero in un paesino qui vicino a Brescia, e con amici (in 5 sulla 500 :mrgreen: ) andai a vederli...fu il mio primo concerto rock.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io invece ho rischiato di morire al primo secondo ... :mrgreen: erano meglio le sigle degli anime...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Nel 1978 il mio primo figlio aveva 3 anni, se li vedeva in TV si spaventava.... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
erano orrendi, devo dire che ho avuto il coraggio di andare fino in fondo, la musica non mi piace, ma erano buoni musicisti in realtà - l'insieme è un po' patetico fra il look e la voce filtrata iniziale

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Saranno foto di Danilo Pivato o Renzo del Rosso




Tu subito lì a far sentire il peso degli anni che passano... eh, prima o poi capiterà a tutti! :D

MauroSky ha scritto:

indovinate gli oggetti e chiedetevi da dove arrivano nel 1978 :wtf:

:wave: :mrgreen: :geek:




Azzardo. :D

Potrebbero essere delle immagini di un set di diapositive che in quegli anni giravano in
allegato ad alcuni periodici del calibro Panorama o l'Espresso o qualcosa di simile, realizzate
dagli osservatori di Mt. Palomar & Wilson?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2019, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:


Potrebbero essere delle immagini di un set di diapositive che in quegli anni giravano in
allegato ad alcuni periodici del calibro Panorama o l'Espresso o qualcosa di simile, realizzate
dagli osservatori di Mt. Palomar & Wilson?
Cari saluti,

Danilo Pivato


mamma mia cosa mi hai fatto ricordare! le diapositive astronomiche degli anni '70! da bambino ne avevo e le adoravo... le guardavo senza proiettore contro luce

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010