1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mattina di domenica 8 Settembre Roberto (Ras-Algehu) ha ripreso la congiunzione della cometa 260P con la C/2018N2 con il telescopio di Frasso Sabino.
Il telescopio è un Cassegrain da 369mm che con riduttore/spianatore diventa un F/6.66 (2467mm di focale). La scala d'immagine è di 1".34 /pixel con un campo di 22'.5x28'.2 con nord in alto ed est a sinistra.

L'immagine è una composizione particolare visto quanto erano veloci le comete soprattutto la 260P.
L'immagine è la mediana/somma di 24x90sec. Roberto media le immagini a gruppi di 3 e poi le somma. In questo caso ha fatto così:
Mediana/somma sul movimento della 260P
Mediana somma sul movimento della C/2018N2
Mediana/somma sulle stelle (anche perchè il campo è pieni di galassiette).

A questo punto sono entrata in gioco io che ho corretto le stelle (perchè il loro riduttore/spianatore ha molto cromatismo e le stelle verso i bordi o i lati del campo sono piuttosto allungate quindi anche le galassie verso i bordi) e ho proceduto alla fusione delle tre immagini con Paint Shop Pro.

Questo che allego è il risultato.

Cristina


Allegati:
stelle+cometa260+c2018n2_06_finale.jpg
stelle+cometa260+c2018n2_06_finale.jpg [ 102.04 KiB | Osservato 2012 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 2:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
:look: :look: :look: :look: :look:
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1318
Mamma mia che spettacolo :please: :look:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo e Virginio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti, una gran bella immagine
mariterebbe l'apod

sul fondo c'è un bel tappetino di galassiette , spettacolo :clap:

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, dovrei stupirmi dell'effetto "fuochi d'artificio" riferito alle due comete, e invece mi ritrovo a rincorrere con gli occhi le innumerevoli galassie che si scorgono.
Spettacolo!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellissima, piena di galassie di campo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti! Si, il campo è decisamente molto bello, non solo per le comete, ma anche per le galassie. :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è superbo

buon cielo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Ri-quoto.
Questa prende l'Apod.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010