1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna con 17 frames
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
17 foto a piena risoluzione fatte con il mio c9,25 e la telecamera da 12 Mpxl 294c pro
elaborazione registax con una 15na di punti di allineamento
wavelet applicati al contrario, cioè più alto il valore 6 e via via a scalare gli altri, ma questo non è fondamentale
aggiustata soltanto la saturazione con photoshop e resize per pubblicazione

il seeing era pessimo,

sicuramente migliorabile, se qualcuno ha consigli e critiche, sono bene accetti :D


Allegati:
luna-17-frame-3.jpg
luna-17-frame-3.jpg [ 239.09 KiB | Osservato 1868 volte ]

_________________
linius
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con 17 frames
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

bellissima immagine :) peccato che non abbiamo accesso ai i full su questo forum

buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con 17 frames
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2019, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è carina! Non ho capito il discorso dei wavelett. In teoria si parte dalle frequenze più fini a meno che il seeing non fosse veramente scarso.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con 17 frames
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
L'immagine è carina! Non ho capito il discorso dei wavelett. In teoria si parte dalle frequenze più fini a meno che il seeing non fosse veramente scarso.

Cristina

esatto, ma questa volta ho ottenuto risultati migliori partendo dal basso , procedendo in maniera classica si creavano artefatti evidenti se si spingeva troppo

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con 17 frames
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 12:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo la mia ridotta (ridottissima) esperienza in riprese in alta risoluzione, la Luna la farei in bianco e nero, meglio ancora con un filtro IRPass, dove il lo spettro elettromagnetico soffre meno il seeing, che dalle nostre parti si fa pregare non poco.

Anch'io sono sbalordito sul come abbia fatto a ottenere quel risultato agendo sulle manette "al contrario".
Di solito, appena tocchi il layer più grande delle wavelets di Registax, l'immagine perde immediatamente di naturalezza.

Ad ogni modo, hai trovato un'ottima scusa per salire sul terrazzo e passare un po' di tempo :mrgreen:

Non conosco la camera, la tua è questa?

Sauveur ha scritto:
peccato che non abbiamo accesso ai i full su questo forum

Il forum permette di caricare immagini fino a 2 Megabytes l'una e 1600x1600 pixel.
Non saranno proprio full, ma credo sia un buon compromesso tra gratuità, permanenza e risoluzione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con 17 frames
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:

Sauveur ha scritto:
peccato che non abbiamo accesso ai i full su questo forum

Il forum permette di caricare immagini fino a 2 Megabytes l'una e 1600x1600 pixel.
Non saranno proprio full, ma credo sia un buon compromesso tra gratuità, permanenza e risoluzione.



Mi scusi, se mi sono fatto male comprendere è già una chance di avere un forum per condivere les sue imagine, e condivire le sue reciproche conoscenze

grazie mille

E che forse non tutti sappiamo utilizzare al massimo la possibilità già offerta , e me ne scusi

grazie ancora

e buon cielo

Sauveur


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con 17 frames
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 14:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non devi scusarti di nulla, Sauveur, ci mancherebbe! :)

Informavo soltanto che potete spingervi oltre con la risoluzione delle immagini, proprio per goderne tutti di più!
A questo link (viewtopic.php?f=13&t=86546) trovate il dettaglio per caricare le immagini.
In altri forum, recentemente, si sono perse moltissime immagini caricate su servizi esterni.
Noi, per fortuna, possiamo dare la possibilità di usare lo spazio del forum.

Torniamo in topic, linlin ci ha chiesto aiuto e lo merita. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con 17 frames
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si la camera è la ipercam altair astro 294 c pro raffreddata con un semplice dissipatore senza la peltier
(per motivi di budget :| )

vi è mai capitato di spingere i vawelett e veder comparire delle immagini fantasma concentriche?
è quello che succedeva se spingevo troppo sulle frequenze più fini , al terzo tentativo di elaborazione , visto che gli artefatti non sparivano ho messo a 3/4 tutti i valori e li ho deselezionati , poi li ho applicati uno alla volta per vedere quale dava fastidio ,
erano i più fini ! :surprise:
ho applicato al contrario e l'effetto era buono , il classico colpo di ........ fortuna :mrgreen:

immagine a piena risoluzione jpg
Immagine

mi accorgo solo ora che non ho allineato i canali :facepalm:

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con 17 frames
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2019, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del Link :)

buon cielo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010