Propongo una sequenza di immagini per dimostrare il fastidioso effetto "pioggia" che appare nelle riprese di immagini con stelle allineate in post ripresa, specialmente nei sensori cmos. La flessione differenziale ossia lo shift del sensore rispetto alla stella guida comporta poi all'immagine finale un effetto spazzolato del rumore naturale del sensore, che non è affatto random ma appare sempre questi casi. Ho lasciato vivi i pixel caldi e come vedete nella immagine delle 21.57 dopo l'allineamento delle stelle hanno prodotto questo segmento allungato al quale si accompagna la pioggia. Al variare della tempetratura i metalli hanno una dilatazione differenziale e gli assi ottici contenuti in tubi diversi si scompongono e danno origine a questo effetto, nonostante la guida faccia il suo lavoro, le stelle nel sensore risultano mosse, addirittura tracciate se si allunga la posa. Come vedete nella ultima posa delle 00.16 nonstante la posa doppia 40m i pixel sono puntiformi, sono occorse 2 ore perchè i metalli abbiano fatto pace "strumento termalizzato"! da ora in poi niente flessione differenziale e niente pioggia. Consiglio.... prima di scattare la sequenza conviene lanciare l'autoguida, posizionare il reticolo elettronico su una stella di campo di ripresa a 200/300X, e controllare per qualche minuto. Se la stella migra avrete flessione differenziale e conseguente pioggia dopo l'allineamento. Con il passare del tempo la migrazione dovrebbe rallentare, dipende dalla struttura del setup, temperatura esterna ecc.
Un test classico per controllare la flessione differenziale sta nel blinkare la prima e l'ultima foto della sequenza. Soluzione immadiata: Guida fuori asse.
Ierisera avevo nuvole, sono andato a letto presto e presto mi sono alzato, così ho scritto queste poche righe, saranno cose già sentite ma spero siano utili per chi ancora a qualche dubbio sull'origine di questo rumore a pioggia che "danneggia" un'ottima ripresa.
Saluti Emiliano
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5