1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2007 KN4, lode ad Astrometrica
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2019, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Ieri sera la situazione era più o meno così:
Allegato:
02 2007 KN4-fondo_.jpg
02 2007 KN4-fondo_.jpg [ 842.74 KiB | Osservato 1466 volte ]

Con l'informazione quasi sicura che nel bel mezzo ci fosse un asteroide:
Allegato:
02 2007 KN4-fondo_Astrom.jpg
02 2007 KN4-fondo_Astrom.jpg [ 1.54 MiB | Osservato 1466 volte ]

Allegato:
02 2007 KN4-fondo_Astrom2.jpg
02 2007 KN4-fondo_Astrom2.jpg [ 792.22 KiB | Osservato 1466 volte ]


Dati dell'asteroide (effemeridi MPC):

(355256) 2007 KN4

Date --- UT ----- R.A. (J2000) Decl. ----------------- V Sky Motion
h m s ------------------------------------------- ----------- "/min P.A.
2019 08 29 202400 -- 18 43 51.7 +11 43 07 --- ---- 17.6 ---2.10 104.9

Magnitudine 17.6 (!), beh, senza Luna ... :think:
ma mi sono accorto in un secondo momento: moto apparente 2.10 secondi ogni minuto :wtf: .

Impresa impossibile. :facepalm: :facepalm: :facepalm:

E invece (!!!) tra una velatura e l'altra, prendendo una delle sequenze più fortunate (6x120 secondi):
blink di Astrometrica
Allegato:
2007 KN4 6seq.gif
2007 KN4 6seq.gif [ 1.35 MiB | Osservato 1466 volte ]

Allegato:
2007 KN4 6seq dett.gif
2007 KN4 6seq dett.gif [ 1.74 MiB | Osservato 1466 volte ]

Allegato:
2007 KN4 6seq dett 02.gif
2007 KN4 6seq dett 02.gif [ 1.32 MiB | Osservato 1466 volte ]

:beer: :beer: Astrometrica, grande invenzione!!! :beer: :beer:

Il fatto di vedere che la macchiolina di muove lì vicino alla finestrella della previsione nella stessa direzione e con la stessa velocità della stessa finestrella dà una certa garanzia …

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2007 KN4, lode ad Astrometrica
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2019, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1318
:please: :please: :please: :evil: Diabolico !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2007 KN4, lode ad Astrometrica
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2019, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
:angel: Grazie. :angel:
Allegato:
02 2007 KN4-_Astrom.jpg
02 2007 KN4-_Astrom.jpg [ 696.32 KiB | Osservato 1430 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2007 KN4, lode ad Astrometrica
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Grande,che tecnica!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2007 KN4, lode ad Astrometrica
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un cecchino! Grande Costanzo!

Ma con che setup fai riprese così precise e curate?
Immagino tu abbia una postazione fissa. Ma con cosa?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2007 KN4, lode ad Astrometrica
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Ma siete gentilissimi!!
Grazie mille!! :wave:

@ Davidem27 (mi erano sfuggite le domande … mi scuso, ero assonnato :yawn: :facepalm: )
Set up (il solito N°2) Newton 250/F4.8 - QHY9, autoguida su AZEq6.
Postazione non fissa ma con qualche accorgimento per arrivare in fretta all'operatività.
:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010