Ieri sera la situazione era più o meno così:
Allegato:
02 2007 KN4-fondo_.jpg [ 842.74 KiB | Osservato 1466 volte ]
Con l'informazione quasi sicura che nel bel mezzo ci fosse un asteroide:
Allegato:
02 2007 KN4-fondo_Astrom.jpg [ 1.54 MiB | Osservato 1466 volte ]
Allegato:
02 2007 KN4-fondo_Astrom2.jpg [ 792.22 KiB | Osservato 1466 volte ]
Dati dell'asteroide (effemeridi MPC):
(355256) 2007 KN4 Date --- UT ----- R.A. (J2000) Decl. ----------------- V Sky Motion
h m s ------------------------------------------- ----------- "/min P.A.
2019 08 29 202400 -- 18 43 51.7 +11 43 07 --- ----
17.6 ---
2.10 104.9
Magnitudine 17.6 (!), beh, senza Luna ...
ma mi sono accorto in un secondo momento: moto apparente
2.10 secondi ogni minuto 
.
Impresa impossibile.
E invece (!!!) tra una velatura e l'altra, prendendo una delle sequenze più fortunate (6x120 secondi):
blink di Astrometrica
Allegato:
2007 KN4 6seq.gif [ 1.35 MiB | Osservato 1466 volte ]
Allegato:
2007 KN4 6seq dett.gif [ 1.74 MiB | Osservato 1466 volte ]
Allegato:
2007 KN4 6seq dett 02.gif [ 1.32 MiB | Osservato 1466 volte ]

Astrometrica, grande invenzione!!!

Il fatto di vedere che la macchiolina di muove lì vicino alla finestrella della previsione nella stessa direzione e con la stessa velocità della stessa finestrella dà una certa garanzia …