1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2019, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1994
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Al ritorno dalle vacanze ed in attesa che mi arrivi la ZWO Asi 224MC, che ho preso in sostituzione della asi 290MC, acquistata solo due mesi fa, ma con la quale non sono riuscito a far nulla di buono (forse per i pixel troppo piccoli !), ho ripreso Saturno con la mia veccgia I-nova PlaMx mono e filtro IR pass:
Allegato:
Saturno.jpg
Saturno.jpg [ 71.19 KiB | Osservato 2769 volte ]

Sono 7 filmati da 120" derotati e ripresi con il Meade 2080 8" f/30 e Barlow 3X.
Seeing discreto ma pessima trasparenza -
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2019, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, immagine molto pulita con gli anelli molto ben definiti.

Giuseppe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ben fatto!
Che problemi ti ha dato la 290?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni

Complimenti, e molta bella :)

Forse per la 290 mc, la Barlow 3X e troppo ma deve passare con una 2x


buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1994
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe, Michele, Sauveur.
L'Asi 290 mc!! Presa a giugno e provato un paio di volte; questo è il miglior risultato ottenuto:
Allegato:
02_05_21_g4_ap46_1.jpg
02_05_21_g4_ap46_1.jpg [ 23.99 KiB | Osservato 2730 volte ]

Molto deludente. Il primo indiziato è stato il seeing. Ma non mi era sembrato, almeno a vista, molto peggiore di quello del 22/5. Ho cominciato a cercare sul web immagini riprese con la 290 a colori e ne ho trovate veramente pochissime: quasi la totalità riprese con la 224. Ho considerato poi il campionamento che, con pixels di soli 2.9 nm e col mio 8", non dovrebbe superare i 3000 mm. Ma l'immagine allegata, Sauveur, anche col la barlow 2X e l'ADC è ripresa alla focale di 4.400 mm, molto sovracampionata. Ho poi considerato che i 2,1 mega pixels della 290 contro i 1,3 della 224 non facciano poi tanta differenza sul planetario. Poi la miglior FWC (19.200 contro 14.600) e la più alta QE nell'infrarosso vicino, mi hanno convinto a cambiare.
Almeno non avrò più alcun alibi: se continuerò ad avere risultati deludenti, sarà solo colpa mia :D
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpri ha scritto:
Grazie Giuseppe, Michele, Sauveur.
L'Asi 290 mc!! Presa a giugno e provato un paio di volte; questo è il miglior risultato ottenuto:
Allegato:
L’allegato 02_05_21_g4_ap46_1.jpg non è disponibile

Molto deludente. Il primo indiziato è stato il seeing. Ma non mi era sembrato, almeno a vista, molto peggiore di quello del 22/5. Ho cominciato a cercare sul web immagini riprese con la 290 a colori e ne ho trovate veramente pochissime: quasi la totalità riprese con la 224. Ho considerato poi il campionamento che, con pixels di soli 2.9 nm e col mio 8", non dovrebbe superare i 3000 mm. Ma l'immagine allegata, Sauveur, anche col la barlow 2X e l'ADC è ripresa alla focale di 4.400 mm, molto sovracampionata. Ho poi considerato che i 2,1 mega pixels della 290 contro i 1,3 della 224 non facciano poi tanta differenza sul planetario. Poi la miglior FWC (19.200 contro 14.600) e la più alta QE nell'infrarosso vicino, mi hanno convinto a cambiare.
Almeno non avrò più alcun alibi: se continuerò ad avere risultati deludenti, sarà solo colpa mia :D
Giovanni



Ciao Giovanni


ho la 290MM e l'ho usato poco ma con mio C8 ho avuto buone impressione

e normal di vedere piu imagine con la 224 mc


buon cielo


Allegati:
Commento file: imagine c8 290 mm barlow 1.8 raf zwo adc
imagine ridoto

large.5d56763be2991_2019-08-11-1931_planche_c829018raf_l4_ap420_v1.png.6b71c10beed65e7508d780d7a1cdfccf.png
large.5d56763be2991_2019-08-11-1931_planche_c829018raf_l4_ap420_v1.png.6b71c10beed65e7508d780d7a1cdfccf.png [ 162.33 KiB | Osservato 2727 volte ]
Commento file: idem ma seeing u puo peggiorando
5d567b486402d_2019-08-11-2017_1-S-IR_c8raf1.8224_l4_ap96.png.18cc5c337762e2c8f96184a5afd283af.png
5d567b486402d_2019-08-11-2017_1-S-IR_c8raf1.8224_l4_ap96.png.18cc5c337762e2c8f96184a5afd283af.png [ 51.84 KiB | Osservato 2727 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1994
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sauveur,
Perché ritieni che sia normale che la maggior parte delle immagini siano riprese con la asi224mc e solo pochissime con la asi290mc?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2019, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpri ha scritto:
Ciao Sauveur,
Perché ritieni che sia normale che la maggior parte delle immagini siano riprese con la asi224mc e solo pochissime con la asi290mc?




Perché meno costoso e più usato

soltanto se a 290 era meno caro sarebbe il contrario

buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2019, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un esempio

https://www.astrobin.com/full/422472/0/?nc=iotd


https://www.astrobin.com/422472/

@+


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 22/8/2019
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2019, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1994
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A vedere queste immagini mi sorge forte il dubbio che i miei insuccessi non siano da imputare alla asi290mc. Considera, però, che c'è un abisso tra il mio modesto e vecchissimo Meade 2080 8" e il C11 XLT di questa ripresa. E, ancora più importante, è il luogo di ripresa: non dalla periferia di Milano con Saturno ad appena 19°, ma da Singapore col pianeta a oltre i 65° !!
Ciò che mi meraviglia davvero è che la ripresa è fatta alla focale di 5600mm, molto al di sopra del campionamento ideale...
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010