Andrea75 ha scritto:
Assolutamente sì. Per quel poco che ho capito dalle mie sperimentazioni (ma qualcuno qui sul forum, molto più navigato su queste cose, me lo ha proprio detto esplicitamente) è una cosa che funziona in modo molto simile alle riprese planetarie, pur con qualche differenza.
Sul planetario il "trucco" è una acquisizione ottimizzata per avere il maggior numero di fotogrammi possibile (migliaia) compatibilmente con esposizione e rotazione del pianeta, usando il minor tempo di posa possibile laddove lo scopo è soprattutto minimizzare gli effetti del seeing - ma anche guadagnare in dinamica appunto sommando centinaia o migliaia di fotogrammi.
Sul cielo profondo, più che minimizzare gli effetti del seeing, mi par di capire si tratti di cercare di portare a casa un buon rapporto segnale-rumore facendo uso di pose molto più brevi di quelle normalmente eseguite quando si fa questo genere di riprese. E quindi si sopperisce in parte alla brevità della posa sommandone decine - con vantaggio dal punto di vista della precisione di inseguimento e dell'abbattimento del rumore. Va da sè che più è veloce il rapporto focale, più la cosa diventa vantaggiosa.
La QHY 5 L colore che uso io, anche se permette pose di molti secondi, è chiaramente votata al planetario e non è la più adatta per il cielo profondo, anche se permette qualche soddisfazione con questa tecnica... ma sono sperimentazioni interessanti!
Quindi fai un video e scegli i migliori o comunque sommi tutti i frames?
Te lo chiedo perché l’altra sera dopo l’ennesimo tentativo di ripresa planetaria fallita per via del seenig ho puntato per gioco la nebulosa planetaria NGC 7009 con la asi 224mc e la barlow 2,5x su Meade 12” quindici la asi 224 a oltre 6000 di focale e con firecapture ho fatto un video di 5 minuti con frames di 10 secondi per far uscire la nebulosa. Ovviamente se il seenig non era buono per i pianeti non lo era neanche per il deep a quella focale e quindi nonostante la grandezza della nebulosa i dettagli erano molto impastati.Morale del racconto e che comunque mi sono stupito del segnale raccolto in 5 minuti e mi ha fatto venire voglia di riprovare senza barlow facendo frames più corti e Video più lunghi e senza guidare perché non ho né una guida fuori asse ne un tele di guida.
_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione