1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2019, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Amici

Qualche immagine


Questa Giove e stata presa con il mio C11 e una barlow 1.8 televue raf zwo adc pierro astro e l'asi 224mc e una derotazione di 6 imagine


poi vi propone Saturno con il mio C8 del giorno primo derotazione di 4 imagine


Con i pianeti bassi è più difficile avere buone immagini in quanto ciò deve essere stabile più a lungo. E sto ancora imparando con la 290mm

E per Saturno non ho ancora avuto le condizioni sul livello blu


Buon cielo


Allegati:
Commento file: Giove C11 asi 224
5d5aa6edae539_2019-08-18-1859_5-6images-L_C11224_l4_ap206.png.b71d385b3a41cc15aa6f2ee4b9a33542.png
5d5aa6edae539_2019-08-18-1859_5-6images-L_C11224_l4_ap206.png.b71d385b3a41cc15aa6f2ee4b9a33542.png [ 185.37 KiB | Osservato 2112 volte ]
Commento file: Saturno C8 asi 224
2019-08-17-2007_2-4_images-L_C8_25_224_l4_ap116.png.510794835f1b85caa5300d5d9be4b1cf.png
2019-08-17-2007_2-4_images-L_C8_25_224_l4_ap116.png.510794835f1b85caa5300d5d9be4b1cf.png [ 103.74 KiB | Osservato 2112 volte ]
Commento file: C11 290 090819 290MM C11
5d53b745a5b07_Planche_1Juju090819290MMC11.thumb.png.b41af09d76d347203f2c0b9fe427abb0.png
5d53b745a5b07_Planche_1Juju090819290MMC11.thumb.png.b41af09d76d347203f2c0b9fe427abb0.png [ 230.59 KiB | Osservato 2112 volte ]
Commento file: C11 09/08/2019 solo due canali
5d53baf83d580_2019-08-09-2120_1-S-L_c8b1.8adczwo_asi290mm_l4_ap153.png.b87ca6758e27739c9280901f258ebaed.png
5d53baf83d580_2019-08-09-2120_1-S-L_c8b1.8adczwo_asi290mm_l4_ap153.png.b87ca6758e27739c9280901f258ebaed.png [ 83.27 KiB | Osservato 2112 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2019, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Eccellenti: mi levi una curiosità, ma da dove riprendi, dalle Barbados? devi avere un seeing stabilissimo per fare immagini del genere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2019, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si intuisce l'esagono polare di Saturno :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2019, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be noi qui impossible fare queste riprese con L altezza e il seeing che abbiamo

Complimenti notevole !

Giuseppe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Eccellenti: mi levi una curiosità, ma da dove riprendi, dalle Barbados? devi avere un seeing stabilissimo per fare immagini del genere.



Ciao Fluvio (hi hi hi no sono tanto in basso) sono in Corsica vicino ad Aiaccio e gia meno bassa di Roma :) per le condizioni non so perché ma fonziona molto bene l'estate

Di tanto tanto vado a la casa in Sardegna ma non ho portato i tubi grossi per vedere la differenzia, sole un MaK 127


Grazie mille e buona gionata e buon cielo




AstroManu ha scritto:
Si intuisce l'esagono polare di Saturno :clap:


Grazie mille Manuele e che ho ancora a imparare per il trattamento, perché a volte spingo un po 'per vederlo mentre su altre immagini d'altri è meglio definito et le imagine sembrano meno forzatto per esempio quelle di Morrone Luigi ma ha un C14

hai un sito molto bello e una bella collezione :)

buona gionata e buon cielo


samilag ha scritto:
Be noi qui impossible fare queste riprese con L altezza e il seeing che abbiamo

Complimenti notevole !

Giuseppe




Grazie mille Giuseppe :)

buona gionata e buon cielo


Metto poco l'occhio sull'oculare (centro con un 40 e metto subito la camera) ma l'amico a cui ho aggiustato il suo C9 (rifocalizzando il secondario perché si è mosso + collimazione) e chi viene a casa mia a volte per catturare immagini va fino a 400 volte su Saturno ed è bellissima

Dato che la stagione è quasi finita, non vedo l'ora di Marte del prossimo anno e dei pianeti più alti tra due anni


@ + buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco perché dico che mi avvilisco a riprendere i pianeti... i tuoi sono stupendi!!
Tra l’altro il tuo Giove è più o meno allo stesso punto del mio e si vede bene la differenza tra il tuo il tuo è mio. Si vedono le “ forzature” della mia elaborazione spinta oltre il rumore per tirare fuori qualche dettaglio ( e vedendo il tuo , nel mio vedo degli artefatti) mentre il tuo è morbido e dettagliatissimo allo stesso tempio.
su Saturno irinforzi che si vedono sugli anelli dovrebbero essere figli di una maschera di contrasto un po’ spinta, sbaglio?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ecco perché dico che mi avvilisco a riprendere i pianeti... i tuoi sono stupendi!!
Tra l’altro il tuo Giove è più o meno allo stesso punto del mio e si vede bene la differenza tra il tuo il tuo è mio. Si vedono le “ forzature” della mia elaborazione spinta oltre il rumore per tirare fuori qualche dettaglio ( e vedendo il tuo , nel mio vedo degli artefatti) mentre il tuo è morbido e dettagliatissimo allo stesso tempio.
su Saturno irinforzi che si vedono sugli anelli dovrebbero essere figli di una maschera di contrasto un po’ spinta, sbaglio?



Grazie mille :)

per saturno ho un puo la mano pesante per l'exagone e vero :P quindi a volte non svado alla fine del trattamento, e toshop non l'uso piu, solo Astrosurface


ho fatto questo e meglio ?


buon cielo e buona gionarta


Allegati:
Commento file: Astrosurface
2019-08-24.png
2019-08-24.png [ 213.5 KiB | Osservato 2071 volte ]
Commento file: C8 v2
2019-08-17-2007_2-4_images-L_C8_25_224_l4_ap116.png.510794835f1b85caa5300d5d9be4b1cf.png
2019-08-17-2007_2-4_images-L_C8_25_224_l4_ap116.png.510794835f1b85caa5300d5d9be4b1cf.png [ 72.19 KiB | Osservato 2071 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proponi sempre delle bellissime immagini! Se posso darti un consiglio potresti provare ad aumentare un pelino la vivacità delle immagini, specie quelle di Saturno, ne guadagnerebbero soprattutto le bande equatoriali.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2019, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Proponi sempre delle bellissime immagini! Se posso darti un consiglio potresti provare ad aumentare un pelino la vivacità delle immagini, specie quelle di Saturno, ne guadagnerebbero soprattutto le bande equatoriali.

Cristina



ciao Cristina :)

Gia grazie dei complimenti e anche di piu per i consigli :)

Qui condivido e con consigli, io progredisco più velocemente, ma non so come fare ciò che suggerisci :(

Pratico Winjupos da solo quest'anno mi sono un po migliorato da quest'anno ce un essempi di l'anno scorso

se hai un indicazione, ho un link per farlo :)



Ho messo i miei file su dropbox non sono i migliore ho un puo il casino :P ne faccio quasi ogni giorno :P

https://www.dropbox.com/s/0qej5hdccc64j ... 5.zip?dl=0

hai un sito molto bello mi so fatto un collegamento su windows


Grazie mille e buon cielo


Allegati:
Commento file: esempio di l'anno scorso
large.5b900b82dc862_Sat_203703_lapl4_ap46belle_web.jpg.de596494594725c0a1334ac448e8718c.jpg
large.5b900b82dc862_Sat_203703_lapl4_ap46belle_web.jpg.de596494594725c0a1334ac448e8718c.jpg [ 56.74 KiB | Osservato 2059 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C11 del 18 agosto
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2019, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Sauvers per aver visitato il mio sito internet!

Per la vivacità io in genere uso il programma di fotoritocco Paint Shop Pro, ma dovrebbe esserci lo stesso filtro anche in Photoshop.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010