fulvio mete ha scritto:
Eccellenti: mi levi una curiosità, ma da dove riprendi, dalle Barbados? devi avere un seeing stabilissimo per fare immagini del genere.
Ciao Fluvio (hi hi hi no sono tanto in basso) sono in Corsica vicino ad Aiaccio e gia meno bassa di Roma

per le condizioni non so perché ma fonziona molto bene l'estate
Di tanto tanto vado a la casa in Sardegna ma non ho portato i tubi grossi per vedere la differenzia, sole un MaK 127
Grazie mille e buona gionata e buon cielo
AstroManu ha scritto:
Si intuisce l'esagono polare di Saturno

Grazie mille Manuele e che ho ancora a imparare per il trattamento, perché a volte spingo un po 'per vederlo mentre su altre immagini d'altri è meglio definito et le imagine sembrano meno forzatto per esempio quelle di Morrone Luigi ma ha un C14
hai un sito molto bello e una bella collezione

buona gionata e buon cielo
samilag ha scritto:
Be noi qui impossible fare queste riprese con L altezza e il seeing che abbiamo
Complimenti notevole !
Giuseppe
Grazie mille Giuseppe

buona gionata e buon cielo
Metto poco l'occhio sull'oculare (centro con un 40 e metto subito la camera) ma l'amico a cui ho aggiustato il suo C9 (rifocalizzando il secondario perché si è mosso + collimazione) e chi viene a casa mia a volte per catturare immagini va fino a 400 volte su Saturno ed è bellissima
Dato che la stagione è quasi finita, non vedo l'ora di Marte del prossimo anno e dei pianeti più alti tra due anni
@ + buon cielo