Ciao a tutti, al rientro dalle ferie son riuscito l'altra sera a fare una ripresa di Saturno, ad mese dall'opposizione.
Il seeing era abbastanza buono, l'obiettivo della serata era testare il filtro violetto (#47) aquistato per regolare l'ADC e fare qualche ripresa in RGB con la 290MM.
Durante il test ho iniziato con la 224MC con una serie di riprese su una stella nelle vicinanze (volevo verificare cosa vedeva la camera con il filtro #47 per confrontare l'immagine in voletto con il leak in infrarosso) e visto che c'ero ho fatto delle riprese su Saturno, anche se non a campionamento ideale (non mi andava di smontare tutto il treno ottico per rimontare la configurazione "gusta" della 224MC e quindi ho campionato un po' meno di quanto di solito faccio con la camera a colori).
La ripresa in allegato, ottenuta dalla derotazione di 10 riprese da un minuto, e' il risultato elaborato.
Non sono del tutto soddisfatto dell'immagine, la collimazione non era perfetta e non sono ancora convito del corretto settaggio dell'ADC. Inoltre ho dovuto lottare con diversi artefatti che si creavano durante l'elaborazione, il che mi ha richiesto piu' tempo di quanto pensassi ad arrivare a qualcosa di buono.
I successivi test con la 290MM sono risultati anche meno soddisfacenti, il seeing era peggiorato e probabilmente i vari altri fattori della ripresa (ADC e collimazione) hanno contribuito a peggiorare ulteriormente. Oltretutto il monitor del mio portatile ha smesso di funzionare ed ho dovuto usare un monitor esterno di qualita' mediocre e non calibrato, non sono quindi nemmeno sicuro che colore e luminosita' siano corretti

)
Vediamo se le prossime sere avro' delle finestre di seeing buono a ritentare ancora con le riprese RGB e la 290MM. Devo dire che per questa opposizione non sono ancora riuscito ad ottenere una ripresa di Saturno al limite strumentale..
Ciao
Marco