1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2019, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, al rientro dalle ferie son riuscito l'altra sera a fare una ripresa di Saturno, ad mese dall'opposizione.
Il seeing era abbastanza buono, l'obiettivo della serata era testare il filtro violetto (#47) aquistato per regolare l'ADC e fare qualche ripresa in RGB con la 290MM.
Durante il test ho iniziato con la 224MC con una serie di riprese su una stella nelle vicinanze (volevo verificare cosa vedeva la camera con il filtro #47 per confrontare l'immagine in voletto con il leak in infrarosso) e visto che c'ero ho fatto delle riprese su Saturno, anche se non a campionamento ideale (non mi andava di smontare tutto il treno ottico per rimontare la configurazione "gusta" della 224MC e quindi ho campionato un po' meno di quanto di solito faccio con la camera a colori).

La ripresa in allegato, ottenuta dalla derotazione di 10 riprese da un minuto, e' il risultato elaborato.

Non sono del tutto soddisfatto dell'immagine, la collimazione non era perfetta e non sono ancora convito del corretto settaggio dell'ADC. Inoltre ho dovuto lottare con diversi artefatti che si creavano durante l'elaborazione, il che mi ha richiesto piu' tempo di quanto pensassi ad arrivare a qualcosa di buono.
I successivi test con la 290MM sono risultati anche meno soddisfacenti, il seeing era peggiorato e probabilmente i vari altri fattori della ripresa (ADC e collimazione) hanno contribuito a peggiorare ulteriormente. Oltretutto il monitor del mio portatile ha smesso di funzionare ed ho dovuto usare un monitor esterno di qualita' mediocre e non calibrato, non sono quindi nemmeno sicuro che colore e luminosita' siano corretti :()

Vediamo se le prossime sere avro' delle finestre di seeing buono a ritentare ancora con le riprese RGB e la 290MM. Devo dire che per questa opposizione non sono ancora riuscito ad ottenere una ripresa di Saturno al limite strumentale..

Ciao
Marco


Allegati:
2019-08-18_14-06-Final.jpg
2019-08-18_14-06-Final.jpg [ 68.93 KiB | Osservato 1540 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2019, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e fortuna che hai avuto problemi… :D
che dire spettacolo!! io la separazione tra anelli a e b così non l'ho mai vista!! :please:

ps, come mai video di 1 minuto? so che qualcuno arriva a 4 minuti su saturno
psps, con winjupos hai derotato i 10 file ottenuti? Se si prima li elabori o usi direttamente il prodotto uscito dallo stack (tipo AS3)?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2019, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima :)

Buon cielo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2019, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Michele, per fortuna che hai avuto dei problemi! Stupendo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2019, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 13:38
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un'immagine magnifica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2019, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, anche a me sembra un'ottima immagine, anche se capisco l'essere molto esigenti nei riguardi del proprio lavoro (anche io sono così). :thumbup:
Volendo proprio cercare il pelo nell'uovo, ti direi che con un così buon dettaglio sugli anelli mi sarei aspettato di vedere meglio staccato anche l'esagono polare, ma sono sottigliezze.
Riguardo l'ADC, per settarlo senza sbatterti troppo, perché non usi il tool di Firecapture?

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010