Bluesky71 ha scritto:
Ottimo risultato!
Rispetto alla mia ripresa di alcuni anni fa sempre in HaOIII (vedi
qui) sei riuscito ad ottenere una colorazione più gradevole della parte interna della nebulosa, probabilmente anche per merito dell'RGB (assente nella mia ripresa).
La tua rimane al top! Per arrivare alla tua dovrei riprovare senza riduttore focale e riprendere a 3000 di focale...magari quest'altro anno
Io non ho seguito il metodo di Cannistra perché avevo poco segnale in HA e OIII ;
Sono partito dai link di Cristina (
http://www.cfm2004.altervista.org/archi ... pigna.html).
Per prima cosa ho creato una LRGB con la luminanza ripresa con il meade e l'RGB con il "vecchio" LRGB ripresa con il C9.25.
Poi ho seguito i link di Cristina per creare un immagine RGB-HA-OIII.
_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione