1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una serata difficile
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2019, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La serata di cui parlo, era caratterizzata da un seeing piuttosto mediocre, nel quale però, imprevedibilmente, si aprivano finestre di calma. Per cercare di portare a casa qualche risultato di rilievo, ho innanzitutto scelto di rinunciare al colore, o meglio alla tricromia. Poi, ho usato un filtro Rosso (non l infrarosso, che trovo un po' scuro per il mio C8 e dà quindi immagini piuttosto rumorose) e sono salito con i tempi di derotazione: quindici minuti per Giove e una quarantina per Saturno. Inoltre, riprese più brevi e più numerose, per selezionare più facilmente i video meno corrotti dalla capricciosa turbolenza.
Credo che la strategia adottata, alla fine, abbia pagato: si intravedono infatti dettagli piuttosto ostici da catturare anche per strumenti più grossi, come ad esempio spot a latitudini molto elevate su Giove o le bande tropicali su Saturno.
Il setup di ripresa, a parte il telescopio, era composto da ASI 174MM, filtro R Astronomik, Barlow 2x e ADC ZWO.
:wave:


Allegati:
67232495_10217777292336500_2805254285904838656_o.jpg
67232495_10217777292336500_2805254285904838656_o.jpg [ 78.27 KiB | Osservato 1897 volte ]

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata difficile
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2019, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Wow le tue immagini mi fanno venire voglia di tentare ancora sui pianeti (tempo libero permettendo) in quanto ci avevo rinunciato per via dell’orario relativamente presto del loro transito. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata difficile
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2019, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accipicchia, col mio C8 queste immagini mele sogno.
:clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata difficile
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2019, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Veramente un gran bel lavoro Vincenzo,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata difficile
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2019, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Superbo un lavoro ottime

buon Cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata difficile
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2019, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Wow le tue immagini mi fanno venire voglia di tentare ancora sui pianeti (tempo libero permettendo) in quanto ci avevo rinunciato per via dell’orario relativamente presto del loro transito. :think:


Nei prossimi giorni il jet stream dovrebbe prendersi una tregua sulla Campania, vale quindi la pena provare.
In realtà secondo me varrebbe sempre la pena provare se è sereno, non si faranno bellissime riprese ma si fa esperienza e a volte può capitare anche altro: come successo poco fa ad Ethan Chappel, che ha ripreso in diretta un impatto su Giove.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Ultima modifica di Vincenzo della Vecchia il lunedì 19 agosto 2019, 9:37, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata difficile
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2019, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hai assolutamente ragione e se dipendesse solo dalla volontà mi metterei io stesso in postazione fissa :lol:
Spero nelle prossime sere di tentare qualche ripresa. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata difficile
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2019, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Ottimi. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010