Ritiro su la discussione perchè sarei curioso di sapere come è andata a finire la cosa.
Non mi cubava molto la scelta sull'utilizzo dei servo e la risposta da chi realizzava il sistema Onstep.
In realtà onstep può utilizzare solo da pochi giorni (ore) i motori servo in closed loop con degli encoder tramite un hardware appositamente creato per sostituire i driver e per gestire i servo, oltre varie modifiche sulla parte software.
È appena stata pubblicata la beta nel ramo experimental di onstep e qui il video della prima sperimentazione (pubblicata)
https://youtu.be/8irj7r94jawVisto che è passato molto tempo sarebbe bello sapere se poi il progetto si è concluso, se è funzionante e come in realtà sia stato realizzato.
Il fornitore del sistema onstep si chiedeva l'utilità di usare dei closed loop in astronomia.... be', celestron, meade, sitech, e compagnia cantante usano servo in closed loop.
Un utilità ci sarà (anche per il fatto che alla fine sono progetti di qualche decina di anni fa?).
Ciao