1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto alla Luna.
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, come promesso, alcune foto appena scattate alla Luna stasera.

http://forum.astrofili.org/userpix/424_P2222330_3.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/424_P2222331_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/424_P2222332_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/424_P2222333_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/424_P2222334_1.jpg

(Copia e incolla in un'altra finestra).
Il tempo di esposizione và da 1/3 secondi a 1/30 secondi.
Seeing 8/10.
Trasparenza: 7/10.
Mi sembrano migliori di quelle dell'ultima volta.
Che dite?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Agiungo altre info:
Barlow 2X e Meade S.P. 26 mm.
Tecnica: afocale.
Fotocamera utilizzata: Olympus C 5060.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Cristian! Dexcisamente migliori delle ultime foto da te postate: stavolta hai messo bene a fuoco e si vede che il seeing era davvero ottimo. Ad avercelo tutte le sere così, ci mettrei una firma.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Bravo Cristian! Dexcisamente migliori delle ultime foto da te postate: stavolta hai messo bene a fuoco e si vede che il seeing era davvero ottimo. Ad avercelo tutte le sere così, ci mettrei una firma.


Grazie Marco. :wink:
E' sì, ieri il seeing era quasi perfetto! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Marco veramente delle ottime foto...sarebbe piaciuto anche a me fare scattare qualcosa ma qui ci sono nubi ovunque. Complimenti ancora per le foto....vedendo la qualità di queste chissà per l'eclissi cosa ci tirerai fuori. :lol: :lol:

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pineta1984 ha scritto:
Concordo con Marco veramente delle ottime foto...sarebbe piaciuto anche a me fare scattare qualcosa ma qui ci sono nubi ovunque. Complimenti ancora per le foto....vedendo la qualità di queste chissà per l'eclissi cosa ci tirerai fuori. :lol: :lol:

Ciao Alex.


Beh, guarda quelle di Marco Bracale... quelle sì che sono ottime foto, considerando la tecnica! :wink:
Grazie dei complimenti! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è piaciuta molto l'ultima foto.. ha un' "atmosfera" particolare, e l'effetto "tridimensionale" non è affatto debole. Bravo! :)

Ciao
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Mi è piaciuta molto l'ultima foto.. ha un' "atmosfera" particolare, e l'effetto "tridimensionale" non è affatto debole. Bravo! :)

Ciao
Marco


Grazie Marco! :) :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Sono le mie prime foto alla Luna.

Ok, non hanno nulla a che vedere con quelle postate da altri (come quelle bellissime di Cristian).

Il grosso dei problemi è quello di trovare la messa a fuoco ideale; nei prossimi giorni farò degli esperimenti per trovare l'impostazione ideale: apparentemente si tratta di una distanza intorno ai 20cm... Se provo molto di meno o di più la Luna diventa una bella "palla" sfuocata.

Inoltre il seeing non era un gran che a causa di un po' di "umidità", cosa che non ha facilitato il compito.

Le foto sono state fatte tutte con una Sony DSC707 in modalità manuale; ho usato gli oculari da 25 e 12mm; per il 12 mm il tempo di esposizione era intorno a 1/125 con f/2,8. Per il 25mm stessa focale ma tempi di 1/500
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_luna_02_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_luna_03_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_luna_04_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_luna_01_2.jpg

Byeee

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: re
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 ottobre 2006, 21:19
Messaggi: 10
Località: Parma
[/quote]
:D
ciao, scusa ma hai usato il ldx 75 ?
se si, cosa hai usato per collegare la macchina foto al tele? hai usato l'anello a T che hanno dato in dotazione, e poi.....
Grazie

_________________
Meade LXD75 Newton 6"
autostar #497 (42 I italiano)
1 Baader Hyperion 3,5 mm
1 Baader Hyperion 17 mm
1 Meade series 4000 QX Wide 30 mm

http://home.tele2.it/bergiu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010