1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2019, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
Bene, facci sapere. Però con tutti quei frame non ti conviene usare il ROI se l'oggetto lo consente? 12mpx a frame da processare sono tanti..

Matteo

non ho avuto problemi a processare in tempo reale la m51 in alto , ho solo un vecchio I3 con 4 giga di ram, (naturalmente in esecuzione all'avvio ho fermato tutti i software tranne gli antivirus) i processori non sono molto impegnati, e sottrarre un dark frame non impegnerà il portatile più di tanto.

Poi fotografare una galassia, persa in un mare di stelle, ha un suo fascino :-o

cieli sereni

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2019, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
accidenti, altair capture non lavora, sottrae il dark ma non allinea, oppure allinea ma non sottrae i dark
se provo a farlo in contemporanea ecco cosa succede.
star trek :facepalm:


Consigli??
grazie ciao


Allegati:
prova.jpg
prova.jpg [ 21.38 KiB | Osservato 1144 volte ]

_________________
linius
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2019, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Purtroppo devo cedere le armi, non conosco il programma e non avrei idea di cosa dirti. Posso solo dire che in questi giorni sto lavorando egregiamente con il live stacking di SharpCap: acquisisco il dark e una volta caricatolo nei settaggi (il menu sulla destra della schermata, da cui si controllano i parametri della camera) lui lo sottrae senza fare una piega... Però lavoro con una semplice QHY5L-II a colori, non conosco la tua camera e non so se si comporta allo stesso modo... :uhm: ... mi spiace per le tue disavventure! Però io so per esperienza che alla fine, smanettando un po' e perdendoci su un po' di tempo, una soluzione si trova.

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2019, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho fatto ulteriori prove, e credo di aver capito dove risiede il problema con altair capture, ( vale anche per risingsky e toupsky )
il problema sta nell'eccessivo rumore termico o elettrico.
praticamente se si "tira" troppo il gain si genera un rumore casuale che confonde il software e fa scambiare i pixel caldi con le stelle, per cui alcuni punti restano fissi ( rumore), altri si muovono (stelle non inseguite) risultato il software impazzisce.
è bastato portare il guadagno sotto i 40 punti è tutto ha funzionato


Allegati:
lira--73-frames-30-sec-web-.jpg
lira--73-frames-30-sec-web-.jpg [ 54.92 KiB | Osservato 1042 volte ]

_________________
linius
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2019, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
..:thumbup: ! Curioso che questo problema non si risolva sottraendo il dark frame... ma l'importante è trovare una soluzione - e a giudicare dall'immagine direi che funziona!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2019, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo che il problema sia dei pixwel caldi che compaiono in maniera random quando si alza troppo il gain e la temperatura è elevata , c'erano 26 gradi quella notte 8)

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010