Giovedì scorso prima che il meteo cambiasse in peggio come previsto, sono salito in Osservatorio, in una delle piu' calde nottate che ho passato all'aperto. Unica nota positiva , l'assenza quasi totale di vento. Ho così assemblato con calma il set-up piu' grande con il Newton Skywatcher 250/1200 e teleguida sovrapposto, ed ho curato in maniera maniacale il bilanciamento. Quando la notte astronomica è arrivata, già ero pronto con inquadratura e messa a fuoco per la sessione, con l'intenzione di sfruttare le ore prima del sorgere della Luna ancora potenzialmente fastidiosa. Ho puntato sulla Cocoon Nebula ( Nebulosa Bozzolo ) , oggetto già ripreso con il newton piu' piccolo , cercando di riprendere anche un po' di coda di polveri scure. Ho incamerato 31 scatti x 420" senza perdere un frames, con un carico che credo sfiori i 20 Kg. Questa è la cosa che piu' mi ha dato soddisfazione ( con una guida che segnava un RMS totale di 0,68...!!). Gia so che questo non riaccadrà almeno a breve

, ma per ora va bene così.... Naturalmente QHY8 L con filtro L-Pro.
Qui a piena risoluzione:
https://www.astrobin.com/full/417277/E/Spero che Vi piaccia, ma critiche e commenti sempre ben accetti.
CIELI SERENI