Ciao,
volevo condividere la mia osservazione di Giove effettuata lo scorso 23 Luglio dalle 22.15 alle 23.15 da casa. Uno degli obiettivi dell'osservazione era anche quello di fare un breve test di un set di filtri planetari moolto economici di cui spesso si dice che non siano molto utili.
Il kit in questione è questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B018JW ... UTF8&psc=1Il seeing era buono, anche se non l'ho stimato: l'immagine ballava poco o comunque non tanto da compromettere la significatività del test sui filtri. La strumentazione utilizzata è stata la seguente:
-Newton Skywatcher 200/1000 su HEQ5.
-Oculare Zoom Tecnosky 8-24 + Celestron Barlow Omni 2X.
Per ciascuna osservazione, filtrata e non, ho eseguito un disegno (abbastanza veloce dovendo esaminare 4 filtri) e registrato le mie impressioni. Non ho una ruota portafiltri quindi ogni volta ho dovuto ri-focheggiare.
Non sono un grande osservatore visuale, ma mi riprometto di affinare questo tipo di osservazione per poter testare meglio i filtri, anche su altri soggetti.
-IMMAGINE SENZA FILTRO (h. 22.15 - 22.35)
Allegato:
giove_no filtro.jpg [ 192.06 KiB | Osservato 5101 volte ]
Osservato a 250X (Oculare a 8 mm + barlow). Immagine di riferimento. Le NPR e SPR sono ben visibili e più scure rispetto al colore della fascia tra NPR e NEB. La NPR si estende per metà della distanza tra il polo e la NEB. La SEB è più spessa della NEB e più frastagliata, mentre la EZ (intermedia tra le due bande) è più scura della zona NPR-NEB.
-FILTRO BLU (h 22.35 - 22.42)
Allegato:
giove_blu.jpg [ 235.56 KiB | Osservato 5101 volte ]
Osservato a 250X (Oculare a 8 mm + barlow). Immagine fredda ma più gradevole. La NPR è più estesa e sfumata e la zona NPR-NEB sembra suddivisa in 2 parti a diversa luminosità. SEB e NEB sono più incise con increspature più evidenti. La SPR è meno staccata.
-FILTRO GIALLO (h 22.42 - 22.55)
Allegato:
giove_giallo.jpg [ 184.58 KiB | Osservato 5101 volte ]
Osservato a 250X (Oculare a 8 mm + barlow). Immagine piatta. La SPR non è individuabile e la NPR è più debole. Le bande NEB e SEB sono meno staccate. Il filtro è poco utile.
-FILTRO ROSSO (h 22.55 - 23.10)
Allegato:
giove_rosso.jpg [ 203.89 KiB | Osservato 5101 volte ]
Osservato a 200X (Oculare a 10 mm + barlow). Immagine decisamente più scura, pertanto occorre ridurre gli ingrandimenti. L'immagine è virata sull'arancione e le calotte polari tendono a perdersi un po'. In compenso le 2 bande equatoriali mostrano una trama molto dettagliata con increspature evidenti, più che con il filtro blu.
-FILTRO VERDE (h 23.10 - 23.15)
Allegato:
giove_verde.jpg [ 140.31 KiB | Osservato 5101 volte ]
Osservato a 250X (Oculare a 8 mm + barlow). Visione simile a quella con il filtro blu, a parte il colore. Rispetto al filtro blu si nota anche la NTB e le increspature delle bande equatoriali sono ben evidenti.
Matteo