1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e Saturno del 23 Luglio 2019
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, la sera del 23 Luglio 2019 mi sono dedicato alla ripresa di Giove e Saturno con il mio Vixen VMC200L.

Di seguito i dati tecnici:


23/07/2019 - 20.03TU - Giove e Io
Somma di 1300 frames su 4000
Zwoptical ASI120MC, Barlow 2x, IR-CUT
Vixen VMC200L, NEQ6 Skyscan Pro
Registax 5, IRIS, Photoshop CS2
Località: Corinaldo (AN) Italia


23/07/2019 - 21.29TU - Saturno
Somma di 1500 frames su 5000
Zwoptical ASI120MC, Barlow 2x, IR-CUT
Vixen VMC200L, NEQ6 Skyscan Pro
Registax 5, IRIS, Photoshop CS2
Località: Corinaldo (AN) Italia


Tutto sommato, dopo mesi e mesi di inattività, mi considero soddisfatto!

Cieli sereni!


Allegati:
Giove2003(JPG)Dati.jpg
Giove2003(JPG)Dati.jpg [ 148.66 KiB | Osservato 2849 volte ]
Saturno2129TU(JPG)Dati.jpg
Saturno2129TU(JPG)Dati.jpg [ 110.19 KiB | Osservato 2849 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
a parte il rumore, forse devi allineare meglio i canali

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellisimi :)

Andrea

buon cielo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sauveur ha scritto:
Bellisimi :)

Andrea

buon cielo



Grazie mille, i tuoi sono spettacolari!

Vorrei provare a tirare di più la focale, ma poi sovracampionerei e non credo porterebbe ad alcun beneficio...che ne pensi?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1318
Super, ciao :ook: :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
A me piacciono molto. Forse vero che su Saturno i canali sembrerebbero da allineare meglio.

Vorrei aggiungere una considerazione che forse è solo una mia impressione ma, quest’anno pianeti bassi, pianeti bassi, a me sembra di vedere tante bellissime riprese ben oltre le aspettative “sulla carta”.
:think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2019, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Sauveur ha scritto:
Bellisimi :)

Andrea

buon cielo



Grazie mille, i tuoi sono spettacolari!

Vorrei provare a tirare di più la focale, ma poi sovracampionerei e non credo porterebbe ad alcun beneficio...che ne pensi?


Buongiorno :)

Non conosco il livello focale VMC ma so che è un ottimo strumento ho un amico che possiede il 260.

Le tue immagini hanno già una buona dimensione (qual è il tuo gruppo ottico e con quale punto focale arrivi)

prova Astrosurface, è molto pratica.

Per il wavelet qui http://astrosurface.com/

non preoccuparti per le finestre dei messaggi perché l'autore non paga per l'approvazione

qui ho fatto una video a la fine cè astrosurface

https://youtu.be/GHnULc_p33Y

ho fato questa di nuovo soltanto astrosurface

https://youtu.be/1eppzDqeBoU

buon cielo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2019, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sauveur ha scritto:
Danziger ha scritto:
Sauveur ha scritto:
Bellisimi :)

Andrea

buon cielo



Grazie mille, i tuoi sono spettacolari!

Vorrei provare a tirare di più la focale, ma poi sovracampionerei e non credo porterebbe ad alcun beneficio...che ne pensi?


Buongiorno :)

Non conosco il livello focale VMC ma so che è un ottimo strumento ho un amico che possiede il 260.

Le tue immagini hanno già una buona dimensione (qual è il tuo gruppo ottico e con quale punto focale arrivi)

prova Astrosurface, è molto pratica.

Per il wavelet qui http://astrosurface.com/

non preoccuparti per le finestre dei messaggi perché l'autore non paga per l'approvazione

qui ho fatto una video a la fine cè astrosurface

https://youtu.be/GHnULc_p33Y

ho fato questa di nuovo soltanto astrosurface

https://youtu.be/1eppzDqeBoU

buon cielo


Ciao!

il mio Vixen ha 2000 di focale! Si è un ottimo strumento :ook:
Grazie per i link!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2019, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, i tuoi sono spettacolari!

Vorrei provare a tirare di più la focale, ma poi sovracampionerei e non credo porterebbe ad alcun beneficio...che ne pensi?[/quote]

Buongiorno :)

Non conosco il livello focale VMC ma so che è un ottimo strumento ho un amico che possiede il 260.

Le tue immagini hanno già una buona dimensione (qual è il tuo gruppo ottico e con quale punto focale arrivi)

prova Astrosurface, è molto pratica.

Per il wavelet qui http://astrosurface.com/

non preoccuparti per le finestre dei messaggi perché l'autore non paga per l'approvazione

qui ho fatto una video a la fine cè astrosurface

https://youtu.be/GHnULc_p33Y

ho fato questa di nuovo soltanto astrosurface

https://youtu.be/1eppzDqeBoU

buon cielo[/quote]

Ciao!

il mio Vixen ha 2000 di focale! Si è un ottimo strumento :ook:
Grazie per i link!

Cieli sereni![/quote]


Si e molto buono :)

no so se conosce Gerard Therin In Francia e un maestro Peccato che sul suo sito non abbiamo accesso a tutte le sue foto

http://naturepixel.com/


un esempio

https://www.webastro.net/uploads/monthl ... e2f209.jpg


A+


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010