1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ultrastar?
Quella è già alta classe!!
La mia camera guida è una asi 034mc..

Appena ho un po' di tempo alleggerisco il tubo..
tolgo i due cercatori, un contrappeso, l'arduino, i cavi e l'hub usb che sono montati sulle due barre del tubo.
Poi faccio qualche prova per vedere se ho miglioramenti.

Il tempo di esposizione in phd? Influisce?
Mi verrebbe da dire che più è corto, più impulsi da, più vibrazioni ci sono, d'altro canto occorre arrivare ad un compromesso perchè altrimenti non si avrà un buon inseguimento..
Effettivamente nelle prove che ho fatto avevo impostato 0.5s, modificandolo a 0.2 o 0.1 mi era sembrato di avere dei picchi maggiori, ma non ho fatto la prova contraria..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
I cercatori li uso pochissimo.
Su un setup li ho tolti del tutto, tanto c'è il plate solver.
Li ho riscoperti per scorribande in visuale (importanti anche quelle !!!)

Sissi. Il tempo di esposizione non è affatto secondario
e l'arte sta proprio nell'adattarlo alla stella guida e a quello che sta succedendo (magnitudine, seeing, ecc).
La guida può cambiare molto.
Anche l'aggressività non è trascurabile, insieme ad altri parametri …
Di solito procedo empiricamente fino a cercate una bella guida ideale tranquilla, praticamente il sogno di tutti, spesso irraggiungibile.
Di default uso 1 secondo, se tutto va.
Certo, se la stella guida è potente, diminuisco per non saturare.
Ma ho usato anche 2 secondi.
Quando, per necessità, devo andare sui 3 secondi comincio ad essere perplesso …
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Errata Corrige
ippogrifo ha scritto:

Di solito procedo empiricamente fino a cercare una bella guida ideale tranquilla, praticamente il sogno di tutti, spesso irraggiungibile. ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2019, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ieri ho ritoccato i pesi sul tubo..
solo il cercatore 8x50 era mezzo chilo..diciamo che tra tutto un chilo l'ho tolto.
Il vero obbiettivo ora è riuscire a bilanciare tutto togliendo un disco da due kg dalla barra dei contrappesi..
così farebbero 3 kg in meno sul groppone..spero di avere abbastanza margine nella barra da riuscirci...
Così facendo verifico se ho miglioramenti o se è stato inutile alleggerire.

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2019, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Beh, fa sempre bene, ma non aspettarti miracoli garantiti.
:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2019, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ieri sera grandi prove!
Alla fine ho eliminato, per praticità, il peso in acciaio inox da 2,7kg.
Ma potrei avere del margine per poter far di meglio, il problema è avere tempo per mettermi a lavorarci durante il giorno..
comunque, premetto che non ho fatto tanta attenzione e mi sono lanciato direttamente a fare una foto, senza preoccuparmi se mi si era spostata la camera guida quando ho rivisto tutti i cablaggi, ho semplicemente rifatto la calibrazione e basta.
Ho però lavorato sulle dimensioni della stella guida e sul tempo di esposizione.
Posto il log di phd ed una foto.
Secondo te, dato che m10 è a fuoco e mi pare ben inseguito (sono salito a 120s di esposizione), è coma quello attorno?


Allegati:
PHD2_GuideLog_2019-07-29_215555.txt [219.22 KiB]
Scaricato 86 volte
_DSC0498.jpg
_DSC0498.jpg [ 671.17 KiB | Osservato 2033 volte ]

_________________
Emanuele
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2019, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
columbia ha scritto:
... è coma quello attorno?

E' molto probabile vista la simmetria tipica. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2019, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ippogrifo ha scritto:
E' molto probabile vista la simmetria tipica.


Pensi possa essere dovuto ad una errata distanza del sensore?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2019, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
E' molto probabile.
Però, scusami, non ho presente il tuo treno :D ottico.
Pensavo non avessi montato il correttore di coma.
Se c'è il correttore, dovrebbe essere perché il correttore è troppo distante dal sensore,
così mi sembra di ricordare … bastano 2,3 decimi di millimetro.
Ma sto azzardando perché lo dico in ricordo del mio Newton, 1100 mm di focale.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2019, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
A suo tempo, sperimentai questo (senza nessuna pretesa sui diritti d'autore, nel senso che sarebbe bello trovarne conferma o smentita presso terzi):
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=99846&p=1129668&hilit=correttore+coma#p1129668

:wink: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010