1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Cita:
Purtroppo non avendo buona manualità mi son dovuto affidare a terzi, sicuramente così i costi lievitano, ma alla fine ciò che conta è il risultato, e cioè che dopo 7/8 anni, mi ritrovo con una NEQ6 Skyscan Pro meglio di quando era appena nata!


Diciamo che chiedono 190/200€, quando io ne ho spesi 3,89 (si, tre virgola ottantanove) per il grasso al litio..
e si..ha tolto tutti quei rumorini che prima faceva, sembra nel complesso girare più liscia.

Poi non so, magari non è dovuto a questo, ma prima, anche quando facevo l'allineamento con le derive e mi dava errori di 1 pixel, non avevo un inseguimento così buono..
l'altra sera non sono riuscito a stare sotto i 5 pixel di errore ma nonostante tutto ho avuto un inseguimento nettamente superiore..
ripeto, magari non è merito della revisione, ma complessivamente mi sembra migliorata.
Io l'ho presa usata e non so come andava inizialmente..ma da come mi è arrivata e l'ho utilizzata gli ultimi due anni il salto l'ho visto subito.

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Ma poi, quello che conta di più è che l'hai vista dentro.
E sai come funziona. Te ne sei appropriato. Anche per il futuro.
E quello non ha prezzo.
Ma qui entriamo nel campo della filosofia personale e lascio ad ognuno il suo parere.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Devo riuscire però ad avere tempi di guida più lunghi, altrimenti l'obbiettivo non lo raggiungo..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
columbia ha scritto:
Cita:
Purtroppo non avendo buona manualità mi son dovuto affidare a terzi, sicuramente così i costi lievitano, ma alla fine ciò che conta è il risultato, e cioè che dopo 7/8 anni, mi ritrovo con una NEQ6 Skyscan Pro meglio di quando era appena nata!


Diciamo che chiedono 190/200€, quando io ne ho spesi 3,89 (si, tre virgola ottantanove) per il grasso al litio..
e si..ha tolto tutti quei rumorini che prima faceva, sembra nel complesso girare più liscia.

Poi non so, magari non è dovuto a questo, ma prima, anche quando facevo l'allineamento con le derive e mi dava errori di 1 pixel, non avevo un inseguimento così buono..
l'altra sera non sono riuscito a stare sotto i 5 pixel di errore ma nonostante tutto ho avuto un inseguimento nettamente superiore..
ripeto, magari non è merito della revisione, ma complessivamente mi sembra migliorata.
Io l'ho presa usata e non so come andava inizialmente..ma da come mi è arrivata e l'ho utilizzata gli ultimi due anni il salto l'ho visto subito.



La mia non è stata solo reingrassata con grasso di qualità ma sono stati sostituiti molti componenti, cuscinetti e quant'altro, con altri sicuramente di qualità superiore... Per quel che ho visto, sono molto, molto soddisfatto.

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
columbia ha scritto:
Devo riuscire però ad avere tempi di guida più lunghi, altrimenti l'obbiettivo non lo raggiungo..

Se riuscirai a fare i 5/6 minuti sulla neq6pro col C9 entrerai in una sorta di Olimpo senz'altro.
Sono pochi gli eletti, per quanto so io, in questo forum.
Ma non è detto che anche con tempi inferiori tu non possa fare ottimi lavori ugualmente.
Molto dipende dallo stato del tuo cielo.
Io parlo per me. Mi sono sforzato nel fare tempi lunghi (però ho un altro tele, F4, per intenderci) e poi mi sono trovato dei fondo-cieli completamente slavati. Al ché ho pensato che era più importante divertirsi che allungare i tempi. :angel:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Danziger ha scritto:
La mia non è stata solo reingrassata con grasso di qualità ma sono stati sostituiti molti componenti, cuscinetti e quant'altro, con altri sicuramente di qualità superiore... Per quel che ho visto, sono molto, molto soddisfatto.


Allora nel tuo caso la cifra probabilmente è il doppio di quella che ho detto prima..io alla fine non ne ho avuto voglia di mettermi alla ricerca dei cuscinetti,
li ho esaminati e non presentavano segni di usura o cose particolari, giravano bene e li ho mantenuti.
Ma hai trovato anche le viti senza fine e le due corone dentate degli assi?

ippogrifo ha scritto:
Se riuscirai a fare i 5/6 minuti sulla neq6pro col C9 entrerai in una sorta di Olimpo senz'altro.
Sono pochi gli eletti, per quanto so io, in questo forum.
Ma non è detto che anche con tempi inferiori tu non possa fare ottimi lavori ugualmente.
Molto dipende dallo stato del tuo cielo.
Io parlo per me. Mi sono sforzato a fare tempi lunghi (però ho un altro tele, F4, per intenderci) e poi mi sono trovato dei fondo-cieli completamente slavati. Al ché ho pensato che era più importante divertirsi che allungare i tempi. :angel:
:wave:


Sarebbe bello arrivare a 3 minuti almeno..dovrei riuscire a prendere qualche asteroide in questo modo..
per il resto posso iniziare tranquillamente a fare qualche prova sommando più scatti da 60 secondi..intanto mi faccio le ossa.

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
columbia ha scritto:
Danziger ha scritto:
La mia non è stata solo reingrassata con grasso di qualità ma sono stati sostituiti molti componenti, cuscinetti e quant'altro, con altri sicuramente di qualità superiore... Per quel che ho visto, sono molto, molto soddisfatto.


Allora nel tuo caso la cifra probabilmente è il doppio di quella che ho detto prima..io alla fine non ne ho avuto voglia di mettermi alla ricerca dei cuscinetti,
li ho esaminati e non presentavano segni di usura o cose particolari, giravano bene e li ho mantenuti.
Ma hai trovato anche le viti senza fine e le due corone dentate degli assi?



Questo è quello che è stato fatto:



Tuning Base:

-Pulizia ed ingrassaggio: Motori ed assi AR e DEC
-Taratura meccanica: Motori e Vitesenzafine in AR e DEC
-Minimizzazione del backslash
-Aggiornamento firmware (se necessario)

Tuning Pro:

-Pacchetto Tuning base
-Sostituzione n.6 cuscinetti in AR: su Asse e Vitesenzafine
-Sostituzione n.2 cuscinetti in DEC: su Vitesenzafine

Tuning Full:

-Pacchetto Tuning Pro
-Sostituzione cuscinetti in DEC: su Asse

Per la modifica verranno utilizzati : Cuscinetti di qualita’ SKF e/o FAG e grasso di qualita’: CFG


Mi è costato oltre 350 euro!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Errata Corrige
ippogrifo ha scritto:
...
Se riuscirai a fare i 5/6 minuti sulla neq6pro col C9 *** entrerai in una sorta di Olimpo senz'altro.
...

Aggiungasi: *** con guida parallela.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si..ho la guida parallela..
una gran cinesata..un Orion 80/400 f5..
che tra l'altro l'Orion viene prodotto da Synta, che produce anche per Celestron e Skywathcer da quello che so..

potrei mettere una barlow all'orion, in modo da avvicinarmi a quella del c9 ridotto, o è una cavolata?
Ovviamente spenderò altro tempo per perfezionare l'allineamento, sono convinto che posso fare di meglio.

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Non è obbligatorio che le focali siano uguali.
Io non complicherei il treno ottico della guida.

Mi aveva stupito anni fa Simone Martina con una guida col cercatore (!) da 250 mm di focale (se non ricordo male) su un Newton 250 F4, focale 1000.
Spero che, evocandolo, dia una risposta. Ricordo 5 minuti di posa con stelle buone!

E neanche la grandezza dei pixel della camera di guida (ho visto una Ultrastar citata nel log, forse come la mia) è critica, perché PHD2 lavora sulle frazioni di pixel mediando l'immagine della stella guida.

Però il fuoco della stella guida, in genere, è da curare piuttosto attentamente.
C'è un parametro della stella guida che è significativo, la Star Mass.

Se scopri qualcosa di interessante nei tuoi esperimenti ti inviterei a condividerlo … anche se ogni setup è un caso a sé. :angel:

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010