1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2019, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
E' normale che il montaggio si "assesti" quando lo si mette nella posizione definitiva.
Butto lì una nota osservativa.
Quando tutto è a posto, tira molto bene le viti a brugola che fissano i due carter che alloggiano le viti senza fine. I grani (e contro-grani) servono per il posizionamento fine, ma i carter sono poi tenuti fissi ciascuno da quattro viti incassate a brugola che, alla fine, devono essere ben fissate.
:thumbup:
La registrazione del gioco assiale della vite senza fine (quella che hai indicato tu nella tua foto allegata) la puoi sempre controllare e affinare anche con il tutto montato.
:thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2019, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si Costanzo, le viti a brugola le ho serrate per bene dopo aver accoppiato muovendo i grani.
Il problema è trovare il giusto compromesso con la vite che ti indicavo..
se stringo un pelo di più poi i motori saltano i passi

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2019, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Ok.
La calibrazione è quella.
Tieni presente che la prima volta che provi va sempre male.
Non so che legge sia di chi, ma è così.
Il compromesso giusto lo raggiungi provando un po' alla volta.
Non nasce niente di giusto improvvisamente, subito, dal caso.
Ci arrivi provando.
(Così è successo anche a me).
:thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2019, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Se ne esco vittorioso ti sei guadagnato una birra..anche più di una!
E se sei astemio rimediamo con altro!

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Eccomi.
Fatti grandi miglioramenti!
Ieri dopo un'ora e mezza passata a rivedere i giochi sono riuscito a fare anche l'allineamento polare con le derive in phd.
Ho un problema però, e non so se è questione di lavorare nuovamente sui giochi della montatura o sull'allineamento.
Posto una foto da 60 secondi di esposizione che mi pare ben inseguita ed un'altra da 90 che inizia a vedersi qualcosa che non va (sul balcone il problema lo avevo già a 30 secondi di esposizione). Ne posto anche un'altra da 5 minuti dove è molto evidente.

Metto anche il log di phd..così qualche veterano mi saprà dire. L'ho compresso perchè era maggiore di 512 kb :rotfl:


Allegati:
Commento file: 60 secondi
60sec (600 x 400).jpg
60sec (600 x 400).jpg [ 40 KiB | Osservato 1723 volte ]
Commento file: 90 secondi
90sec (600 x 400).jpg
90sec (600 x 400).jpg [ 43.28 KiB | Osservato 1723 volte ]
Commento file: 5 minuti
5min (600 x 400).jpg
5min (600 x 400).jpg [ 38.68 KiB | Osservato 1723 volte ]
Commento file: log phd - file zippato perchè superava 512 kb
PHD2_GuideLog_2019-07-24_221716.rar [154.59 KiB]
Scaricato 55 volte

_________________
Emanuele
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Ho visto nel log un'ottima calibrazione (linee AR e Dec ben perpendicolari tra loro).
Salti nella guida non ce ne sono.
Lo scatter è ben distribuito.
Adesso vai di fino e vedi se si posa qualche falena sulla montatura.
Ora sei nel campo dell'orologeria svizzera.
Piccole flessioni, instabilità del seeing della stella guida, parametri da ottimizzare …
Tutto può migliorare …
Ottimo lavoro.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie Costanzo!
Considerati pure a credito di un paio di birre!

Posso dire che dopo aver risistemato i giochi, appena ho puntato ho visto un errore nel puntamento decisamente inferiore.

Cita:
Adesso vai di fino e vedi se si posa qualche falena sulla montatura.

Spero tu stia scherzando.. comunque
Cita:
Piccole flessioni, instabilità del seeing della stella guida, parametri da ottimizzare …

effettivamente la stella guida ogni tanto ballava un po'..
per eventuali flessioni (ho comunque barra inferiore e superiore sul c9), potrei togliere i due cercatori,
uno dei quali un 8x50 un po' pesante e messo sul telescopio guida, che si trova "in vetta" a tutto..
Tolto quello, probabilmente, potrei togliere uno dei pesi del dechatlon da 2kg spostando più giù gli altri per bilanciare..
ma sono tutte supposizioni, non mi resta che provare..

Altrimenti potrebbe aver influito la diagonale sul telescopio guida?
Non ho una prolunga per andare a fuoco e ho bypassato il problema con la diagonale del c9..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Per gli esperimenti di aggiustaggio fine non fidarti di una sola prova di una singola serata.
Accumula l'esperienza di più serate.
E intanto divertiti a fotografare.
Certe sere il seeing può essere più traballante solito, oppure ci può essere una brezza un po' più forte, o velature che vanno e vengono o altre cause contingenti tipiche di quella serata.
Conviene di più intervenire quando un particolare difetto si ripete per più serate e s'è capita la natura del problema.
Sono cose ovvie e te le dico per raccontarti un po' quello che è successo anche a me, senza pretesa di insegnare niente a nessuno.
Scambio di pareri, diciamo.
:D :wave:

Personalmente ho fatto molte prove con/senza diagonale sul tele guida. Variazioni non consistenti, benefici minimi, in genere, se tutto è fissato a dovere.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Errata Corrige post precedente:
Certe sere il seeing può essere più traballante del solito …
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione neq6pro, conviene?
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2019, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho fatta revisionare da AstroHobby, lo scorso anno...va che è una meraviglia, secondo me è meglio ora che da nuova!!
Fantastica!

Purtroppo non avendo buona manualità mi son dovuto affidare a terzi, sicuramente così i costi lievitano, ma alla fine ciò che conta è il risultato, e cioè che dopo 7/8 anni, mi ritrovo con una NEQ6 Skyscan Pro meglio di quando era appena nata!

Oltretutto ho colto l'occasione al volo per far modificare lo spinotto di alimentazione, onde evitare disconnessioni causali e mettere anche delle manopole molto migliori per la regolazione della latitudine (prima mi distruggeva le mani!)

Cieli sereni a tutti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010