1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saturno 24 Jul 2019 22;39 UT
Il Migliore di quest' anno per i mie mezzi

SC8" 2000 mm Barlow 2X - ASI224 mc IR Cut Filter

Giuseppe
Allegato:
Sat_223929_1.jpg
Sat_223929_1.jpg [ 82.26 KiB | Osservato 2078 volte ]

Allegato:
Sat_223929_1_Crop.jpg
Sat_223929_1_Crop.jpg [ 37.24 KiB | Osservato 2078 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Buono :thumbup:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Anche secondo me è molto buono. Penso anche qui che i colori andrebbero bilanciati ed eliminare il giallo in eccesso.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto buona ma concordo che è leggermente virata sul giallo e secondo me leggermente sovraesposta al centro del globo.
Puoi ovviare al problema dei colori in Photoshop o Gimp così (ti riporto l'esempio con Gimp):
-crei un nuovo Livello vuoto sopra lo sfondo.
-il nuovo livello lo riempi di Viola (colore complementare al Giallo);
-in Modalità (palette Livelli) usi "Tonalità (LCH)" e regoli l'opacità fino a quando il risultato non ti soddisfa (nel tuo caso 30%).

In aggiunta ho corretto lievemente le curve per ridurre la sovraesposizione del globo.
Spero ti sia di aiuto.

Matteo


Allegati:
Sat_223929_1_rev.jpg
Sat_223929_1_rev.jpg [ 97.92 KiB | Osservato 2042 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti....

Matteo Ghellere ha scritto:
Immagine molto buona ma concordo che è leggermente virata sul giallo e secondo me leggermente sovraesposta al centro del globo.
Puoi ovviare al problema dei colori in Photoshop o Gimp così (ti riporto l'esempio con Gimp):
-crei un nuovo Livello vuoto sopra lo sfondo.
-il nuovo livello lo riempi di Viola (colore complementare al Giallo);
-in Modalità (palette Livelli) usi "Tonalità (LCH)" e regoli l'opacità fino a quando il risultato non ti soddisfa (nel tuo caso 30%).

In aggiunta ho corretto lievemente le curve per ridurre la sovraesposizione del globo.
Spero ti sia di aiuto.

Matteo


Grazie Matteo interessante! Ci provo

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Se con la camera a colori si riprende con il filtro UV/IR-cut, il giusto bayer pattern e i giusti valori di WRed e WBlue poi basta fare solo il bilanciamento del bianco (ad esempio con Registax) per aggiustare i colori.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barpm ha scritto:
Se con la camera a colori si riprende con il filtro UV/IR-cut, il giusto bayer pattern e i giusti valori di WRed e WBlue poi basta fare solo il bilanciamento del bianco (ad esempio con Registax) per aggiustare i colori.


Devo provare a bilanciare il bianco, in firecapture comunque il blue è al massimo ma non riesce ad allinearsi col green e il red, per cui rimane green e red dominanti col blue al massimo.

Giuseppe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
samilag ha scritto:
Devo provare a bilanciare il bianco, in firecapture comunque il blue è al massimo ma non riesce ad allinearsi col green e il red, per cui rimane green e red dominanti col blue al massimo.


Si, è cosi anche a me, imposta i valori che ti ho detto nell'altra discussione.
E usa il filtro UV/IR-cut.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010