Buongiorno a tutti,
volevo segnalarvi che è uscito il nuovo Raspberry Pi 4!
Non sto qui ad elencarvi tutte le molteplici migliorie che hanno apportato, ma a mio modesto parere hanno compiuto un salto in avanti degno di nota, oltre all'aggiunta delle porte USB 3, un nuovo processore quad core da 1.5 ghz, 2 porte HDMI micro e... ben 4GB di RAM!!!!!! (nella variante più performante)
qui le specifiche:
https://www.raspberrypi.org/products/ra ... fications/Che dire.... questo aggeggio è un piccolo mostriciattolo e le potenzialità sono difficile da definire!
Personalmente lo acquisterò a breve (nella variante 4gb) e spero di sfornare quanto prima una immagine e condividerla su questo forum.
Sicuramente installerò un planetario più performante (tipo Stellarium) ma, considerato l'hardware, spero di installare quanti più software possibili, ho in mente di aggiungere anche un anemometro, oltre il sensore di temperatura ed umidità, in modo da integrare anche dati meteo!
Se qualcuno vuole suggerire qualche software, o vuole partecipare allo sviluppo mi contatti pure
La prima cosa da fare è individuare il sistema operativo adatto, forse Ubuntu Mate è stato sorpassato, ma è presto per dirlo, è ancora tutto molto acerbo!
Cieli Sereni
Francesco