Si pero ci ho provato con quel fondo di cielo cosi inquinato dalle luci,facevo solo peggio..
Comunque la mia montatura è ancora meglio della slt,la mia è quella a corredo dei schmidt cassegrain celestron tubo arancione....c5 c6... Praticamente è quella che ha il monobraccio che ospita la pulsantiere,è piu robusta della slt e ha il piattino di declinazione retta con gradi,di modo che volendo,allineandomi piu o meno con l'aiuto della polare ed inclinandola in base alle coordinate di roma,posso usarla quasi come un equatoriale...
Comunque oltre che ripararla sto apportando delle modifiche per renderla ancora piu resistente.... Poi vi posterò i miei lavori..il vecchio proprietario la rimpiangerá

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it