rama ha scritto:
doveva essere il primo passo per addentrarci nel sistema solare per poi, chissà, osare oltrepassarlo, c'erano enormi speranze per l'umanità ma invece ci ritroviamo con deboli speranze che possa sopravvivere ai prossimi decenni;
Pensiamo un attimo che sia partito alla volta di Alfa centauri (4,5 a.l. dal sole) il veicolo più veloce di cui disponiamo. E pensiamo che questa partenza sia avvenuta all'epoca dell'Homo sapiens (300.000 anni fa), ecco quello che ne è seguito sulla terra: il primo insediamento umano stabile, la città di Megiddo; gli Ixos, le civiltà mesopotamiche, Assiro-babilonesi, i regni Minoico e Miceneo, la Grecia, l'impero persiano, Roma, le invasioni barbariche, i regni romano-barbarici, Federico 2°, i Comuni, Le Signorie, la guerra dei 100 anni, Giovanna d'Arco, la divisione dell'Italia in vari stati, la scoperta dell'America, i Medici, tralascio scultori e pittori, la rivoluzione francese, Napoleone, le guerre indiane e la costruzione delle prime città americane, il Risorgimento, il Regno d'Italia, la nascita dell'industria, la prima e la seconda guerra mondiale, la fine del Fascismo e la nascita della Repubblica, i Kennedy, Luther King, Marilyn Monroe, i Beatles, Corea, Vietnam Potrei continuare, ma qui mi fermo chiedendo scusa se certi nomi non sono stati scritti giusti. Ebbene, quel razzo partito 300.000 anni fa, sarebbe ad 1/3 della distanza tra Alfa centauri e il Sole.
E tu sei crucciato, perché, per via di diatribe industrial-politiche fra stato e stato, la conquista dello spazio si è fermata allo sbarco sulla Luna?