1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D Qui ci starebbe bene un "cancello la discussione e la rifaccio" .. scusatemi se non sono stato chiaro.
Non ho problemi di messa a fuoco ( forse il mirror flop/shift in minima parte ci sarà anche, come presumo sia in tutti i tubi a largo diametro, almeno Celestron ) , ma ho problemi con il cercatore che non mi piace perché mi capita di urtarlo spesso, specialmente per distrazione, e mi si disallinea.
Davide, proverò a seguire il consiglio di controllare se la lunghezza delle viti mi permette di spostare il cercatore, tanto ormai questa serata sarà quella delle prove tecniche. :facepalm:
Comunque questa cosa del flip/flop è interessante…


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Eh sì, perché il tuo cercatore è dritto, mi sembra.
Ne avevo uno anch'io sul Newton, mannaggia che faticaccia! Ricordo!
Allora l'ho sostituito con uno col diagonale e il collo non mi ha fatto più male.
Però sul Newton un cercatore ad angolo è abbastanza adatto … ma sul C8 forse no :roll: .
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
No no astronomo sono io che ho vaneggiato ed ho scritto di getto in base alla mia esperienza con detto cercatore usato una volta per pigrizia nelle riprese in alta risoluzione, roba da buttarlo dal terrazzo dopo il primo puntamento ed il primo fuoco.

Risposta di riflesso, pardon :please: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
No problem Daniele, cancelliamo tutto!! :) e rifamo. ( scherzo ).
Sai quante volte mi capita di scrivere di getto?? eeeh.. hai voglia.

Costanzo, sì, è il 9x50 diritto con l'oculare di quel diametrino assurdo! Ovviamente l'allineamento lo faccio col tubo poco inclinato, però appena ci si alza un po' e nel caso ci sia da allineare - capocciata docet - , il collo grida vendetta; in questi casi viva san GOTO...se inizialmente l'allineamento 3 stelle è fatto bene non c'è poi questo bisogno di buttare l'occhio nel cercatore.
Daniele, pensavo anch'io ad un cercatore diverso che abbia un diagonale… però non ho idea di come sia all'utilizzo e soprattutto se ne vale la pena considerando le "relativamente poche" volte che lo si usa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Ho scritto anch'io pensando al mio cercatore.
Dovrebbe essere così, invece:
Allegato:
C8.jpg
C8.jpg [ 338.79 KiB | Osservato 2076 volte ]

Quando si punta in alto i cercatori col diagonale sono più comodi effettivamente. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo...


Allegati:
cerca.jpg
cerca.jpg [ 25.78 KiB | Osservato 2072 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
È quello di serie a cui mi riferivo anche io solo che le cavolate che ho scritto si riferivano appunto ad essere a 6000mm di focale e, grazie all’ottimo seeing che abbiamo, tentare di migliorare il fuoco più volte durante la serata.
Vabbè forget forget!!

Tuttavia quel cercatore lo odio lo stesso e sostituito con questo perchè nel mio caso trovo che le tre viti contrapposte siano migliori della molla, seppur più scomodo da collimare.


Allegati:
E74D6D23-08B2-4B83-A97B-FAF388C3870A.jpeg
E74D6D23-08B2-4B83-A97B-FAF388C3870A.jpeg [ 1.28 MiB | Osservato 2070 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Io probabilmente sbaglio qualcosa, ma ogni volta che rimonto il cercatore del c8h non lo trovo nella stessa posizione e devo ritoccare l’allineamento con il tubo
La slitta made in Celestron (non so perché non ne hanno messa una standard a coda di rondine) probabilmente non è così precisa o meglio io non la rimonto bene ogni volta; ma le due viti laterali hanno la punta plastificata e non ho ancora capito se vanno puntate o strette alla morte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mi associo a Daniele nel considerare una cavolata il cercatore di cui parliamo. Praticamente è quello che ti tirano dietro quando compri un tele, soprattutto un rifrattore. Però c'è una scappatoia per tenere fermo questo cercatore non solo nel tempo, ma anche se distrattamente lo urti. Devi fare la collimazione con il tele, togliendo le due viti (quella con la molla lasciala stare) e infilandole in due piccoli dadi che abbiano lo stesso passo (due dadi per ogni vite). Poi riposizioni le viti al loro posto ed effettua la collimazione. Ottenuta la quale stringi i due primi dadi, quelli vicini al corpo del cercatore, fino a bloccarlo e poi passa agli altri due, stringendoli garbatamente, in modo che blocchino un eventuale "ritorno" dei primi. Puoi stare sicuro che il cercatore starà fermo per sempre, come inchiodato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2019, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie @moebius, tentero' l'approccio dadi, ho compreso perfettamente cosa intendi.
Intanto ho avuto conferma che il cercatore non e' spostabile a destra del tubo perche' la conformazione della base non lo consente.
Altra scoper... conferma, c'e' un po' di mirror shift (?) ovvero, focheggiando di fino su un pianeta ad esempio, appena si ruota il nottolino del fok, l'oggetto si muove leggermente per poi fermarsi anche continuando la messa a fuoco.
E' mirror shift, confermate?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010