Il fattore luminositá in visuale è impossibile da notare se metti a confronto un mak 150-1800 con un altro tele da 150mm corto...che ne so 750..
La differenza di luminosita la vedi solo in fotografia.... Che poi per esser chiari,non è che sia meno luminoso,ma una focale doppia,comporta un tempo di esposizione doppio per far arrivare gli stessi fotoni all'obiettivo della camera..
Per quanto riguarda la montatura....il mak compatto com è,ha tra i suoi tanti vantaggi quello di poter fare osservazioni senza diagonale volendo..e anche con diagonale messo è comunque comodissimo per le osservazioni allo zenith,grazie alla sua lunghezza fisica molto contenuta.
Se lo metti su montatura dobson a che è servito costruirlo in quel modo? Perdi tutti i vantaggi che offre..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it