1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che seeing stasera!
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, stasera qui da me c'è un seeing quasi perfetto!
La Luna, anche a 260 X, non trema neanche un pochino! :shock: :shock:
L'immagine è un pò impastata, a causa della collimazione e anche magari del seeing non perfettissimo.
Madonna che spettacolo! :shock: :shock:
A 60 X il contrasto è supremo e l'immagine è secca e nitida come non ho mai visto. :shock: :shock: :wink: :wink:
Tra l'altro ho acceso anche la ventola, ma l'immagine non trema... :? :?
Quando c'è bel buio vado anche su Saturno. :wink:
Da voi com'è la situazione?
A dopo!
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Coperto, ma è bene che sia brutto tempo adesso visto cosa accade tra una settimana...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora è il turno di Saturno... Spettacolo! :shock: :shock:
Cassini visibile ai bordi del pianeta, non nettissima ma percettibile.
Immagino cosa sia avendo lo strumento ben collimato... :shock: :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
COLLIMALO!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D

Da me seeing SCHI-FO-SO!!! La Luna mi trema anche a 40X :?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
COLLIMALO!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D

Da me seeing SCHI-FO-SO!!! La Luna mi trema anche a 40X :?


L'ho collimato ma più di tanto non posso ( e nn voglio...) fare.
Dopo un pò mi stufo... :lol: :lol:
E' capitato anche a me di avere la Luna che tremava già a bassi ingrandimenti ( 30 X).
Ora vado a mangiare. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, dimenticavo.
Dopo aver fugacemente cenato mi dedico alla fotografia del nostro satellite.
Ora che ho stazionato le cose dovrebbero essere più semplice, ma rimane sempre il problema della scheggiatura del 26 mm Meade. :-(

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao a tutti...

Anche io sono riuscito finalmente a tirar fuori il mio "piccolo".... :)

E stavolta la fortuna ha voluto che le poche nuvolette che c'erano si sono spostate in tempo.

Comincio qualche minuto prima delle 22,00

Per prima cosa ho osservato la Luna... Mazz... Cri92 c'ha proprio ragione: è la Luna migliore che ho visto da quando ho il telescopio (un paio di mesi!!). Bellissima col 25mm (14x), una goduria col 12mm (30x)... Vabbè... Decido di mettere su la Barlow 3x insieme al 12mm... Fanno un 90x... Un ORGASMOOOOO!!!! :)
A questo punto decido un colpo impossibile: tolgo il 12mm e ci aggiungo il 4mm, cosa che mi darebbe un 270x sul mio 70mm di apertura!!! Azz... Faccio fatica a mettere bene a fuoco, ma i particolari che riesco a fatica a distinguere sono comunque una soddisfazione!

Peccato che M31 sia ormai dietro la villa del vicino, allora mi faccio una capatina verso la Nebulosa di Orione che al solito mi lascia col desiderio di avere uno strumento completamente diverso... ;-)

Mi viene voglia di Saturno, per cui mi sporgo un po' dal balcone ma ancora non spunta dal tetto di casa mia. Decido di mettere il tele in sleep mode e di riprovare dopo un'oretta.

Verso le 23.15 torno sul balcone... Maledizione, ho ancora il tetto di mezzo e tento una cosa che mi sembra un terno al lotto: col goto "punto" Saturno, metto il tele in sleep mode, chiudo il treppiede e scendo nel vialetto di casa che porta al cancello. Riapro il treppiede in un posizione per cui il tele dovrebbe essere praticamente posizionato in parallelo alla posizione quando ero sul balcone.... infilo l'occhio nell'oculare (il 25mm) e chi ci trovo dentro? ;-)
Ed eccolo lì il caro Saturno! Monto il 12mm e lo centro meglio e poi metto su la Barlow... 90x non sono il massimo ma li' ecco un bel pianetino accompagnato dai suoi anelli... Visto che mi sento in serata fortunata ritento con terno al lotto: chi ha pensato che ho messo il 4mm con la Barlow ha indovinato!!! ;) ;) :)
Ho anche un colpo di fotuna schifosissimo (credo che per le prossime 4 settimane ci sarà un cielo da dimenticare per compensare questa): dopo un paio di minuti di tentativi Saturno è quasi a fuoco in modo decente... nel senso che si vede chiaramente un disco rotondo con gli anelli belli separati!!!!! Ok.. non è bello definito come a 90x...

Se continuo a tentarmi di questo passo, finiro' col comperare un tele nuovo con un'apertura piu' generosa prima della fine dell'anno!!!! :):):)

Per ora comincerò con due oculari decenti accompagnati da una Barlow 2x.... quelli forniti col Meade ETX70AT effettivamente non sono il massimo.... ma contribuiscono a farmi venire la bavetta alla bocca!!!!

Buone osservazioni!

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ed ha ragione sì il caro Cri92 : ennesima serata buona, quando arrivano, arrivano tutte insieme, una in fila all'altra o quasi, bisogna coglierle al volo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bah... qui c'è un'umidità dell'ostrega...

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao a tutti...

Anche io sono riuscito finalmente a tirar fuori il mio "piccolo".... :)

E stavolta la fortuna ha voluto che le poche nuvolette che c'erano si sono spostate in tempo.

Comincio qualche minuto prima delle 22,00

Per prima cosa ho osservato la Luna... Mazz... Cri92 c'ha proprio ragione: è la Luna migliore che ho visto da quando ho il telescopio (un paio di mesi!!). Bellissima col 25mm (14x), una goduria col 12mm (30x)... Vabbè... Decido di mettere su la Barlow 3x insieme al 12mm... Fanno un 90x... Un ORGASMOOOOO!!!! :)
A questo punto decido un colpo impossibile: tolgo il 12mm e ci aggiungo il 4mm, cosa che mi darebbe un 270x sul mio 70mm di apertura!!! Azz... Faccio fatica a mettere bene a fuoco, ma i particolari che riesco a fatica a distinguere sono comunque una soddisfazione!

Peccato che M31 sia ormai dietro la villa del vicino, allora mi faccio una capatina verso la Nebulosa di Orione che al solito mi lascia col desiderio di avere uno strumento completamente diverso... ;-)

Mi viene voglia di Saturno, per cui mi sporgo un po' dal balcone ma ancora non spunta dal tetto di casa mia. Decido di mettere il tele in sleep mode e di riprovare dopo un'oretta.

Verso le 23.15 torno sul balcone... Maledizione, ho ancora il tetto di mezzo e tento una cosa che mi sembra un terno al lotto: col goto "punto" Saturno, metto il tele in sleep mode, chiudo il treppiede e scendo nel vialetto di casa che porta al cancello. Riapro il treppiede in un posizione per cui il tele dovrebbe essere praticamente posizionato in parallelo alla posizione quando ero sul balcone.... infilo l'occhio nell'oculare (il 25mm) e chi ci trovo dentro? ;-)
Ed eccolo lì il caro Saturno! Monto il 12mm e lo centro meglio e poi metto su la Barlow... 90x non sono il massimo ma li' ecco un bel pianetino accompagnato dai suoi anelli... Visto che mi sento in serata fortunata ritento con terno al lotto: chi ha pensato che ho messo il 4mm con la Barlow ha indovinato!!! ;) ;) :)
Ho anche un colpo di fotuna schifosissimo (credo che per le prossime 4 settimane ci sarà un cielo da dimenticare per compensare questa): dopo un paio di minuti di tentativi Saturno è quasi a fuoco in modo decente... nel senso che si vede chiaramente un disco rotondo con gli anelli belli separati!!!!! Ok.. non è bello definito come a 90x...

Se continuo a tentarmi di questo passo, finiro' col comperare un tele nuovo con un'apertura piu' generosa prima della fine dell'anno!!!! :):):)

Per ora comincerò con due oculari decenti accompagnati da una Barlow 2x.... quelli forniti col Meade ETX70AT effettivamente non sono il massimo.... ma contribuiscono a farmi venire la bavetta alla bocca!!!!

Buone osservazioni!

Marco


Pensa che io una Luna così non l'avevo mai vista ed è quasi un anno che ho il telescopio ( mi è arrivato a Giugno 2006). :wink:
Molto interessante il tuo report. :wink:
Certo che un 4 mm più barlow è molto azzatìrdato sul tuo telescopio... :)
Ma, d'altronde, quandi ci sono serate così bisogna sfruttarle. :wink:
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010