Salve a tutti, ...
... ormai questo tread è diventato un blog

...
In questi giorni di primavera, approfittando che sarò a casa qualche giorno per Pasqua finalmente dopo mesi terribili di lavoro in ospedale, ho iniziato la manutenzione esterna della casetta/osservatorio in legno.
Ho iniziato a carteggiare con l'ausilio di una levigatrice a nastro, portando a legno già una parete, iniziato anche le stuccature delle crepe che si formano sui nodi del legno e spero nei prossimi giorni di iniziare anche la verniciatura tramite impregnante.
Intanto mi limito alle pareti che sono visibilmente malmesse (2-3) ma penso che un pò alla volta le farò tutte, compreso anche la struttura portante dove scorre il tetto e relativi pannelli in legno a forma di grata.
Sarà un lavorone, ... qualche consiglio su vernici e su metodi per carteggiare in maniera un pò più veloce e meno faticosa? (fate conto che con la levigatrice a nastro ho già rifatto gli scuri esterni della casa e sono venuti molto bene), ma un conto è lavorare in piano ed un conto in verticale.
Posterò qualche foto dei lavori in corso così i vecchietti del forum possono partecipare

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK
Sito Web:
http://www.carlomartinelli.it E-Mail
astronomia@carlomartinelli.itOsservatorio:
StarNavigator Astronomical
Observatory (Masi-PD)
Attrezzatura:
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tecnology;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; Telescopio Guida TecnoSky 60/228 F3.8; TeleObiettivo MTO 1000/100 F10 (AstroSolar)
SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE
Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55
SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tecnology