ras-algehu ha scritto:
Dovresti sapere che non è certo questione della focale avere dettagli o deboli aloni!
Certo, non è solo questione di focale, ma per quanto spicciolo sia il mio modo di concepire l'astrofotografia, è uno dei parametri (insieme alle specifiche del sensore di ripresa) che permette di ottenere una galassia a grandezza "lenticchia" (e quindi con dettagli per me meno apprezzabili) oppure grande come una ciambella (con dettagli ben più godibili), altrimenti perchè scegliere la focale adeguata al soggetto?
Ad esempio avvalendomi del sito
http://dsa.xchris.net/, inserendo i dati della reflex e del vecchio newton, otterrei, croppando abbondantemente, una roba così...
Allegato:
Ngc6764.jpg [ 901.59 KiB | Osservato 2803 volte ]
E' vero che si vedono le 2 braccia e l'alone galattico, ma c'è una bella differenza tra vedere la tua e vedere quel cecio!
Questo per dire che se gli strumenti a disposizione sono tali da farmi ottenere un fagiolino (così ho nominato quasi tutti i legumi!

), io personalmente viro su altri soggetti, anche se mi piacerebbe eccome variare e riprendere quelli meno gettonati; poi ci sarà l'estimatore che è in grado di apprezzare anche i micro-dettagli del fagiolino, buon per lui, io l'oggetto lo devo VEDERE!
ras-algehu ha scritto:
(anzi in realtà io vedo sicuramente di meno rispetto a uno che fa ore e ore anche se sotto un cielo non buono)
...Relativamente....Proprio in questi giorni ho avuto la conferma che se lotti contro seeing e soprattutto cielo troppo inquinato, hai voglia ad integrare...diventa davvero dura ottenere qualcosa di decente.
Tra un test e l'altro col nuovo telescopio, mi sono ritrovato qualcosa come 8 ore di integrazione su M51 (nemmeno poi chissà quale debole galassietta), sempre col filtro Idas LPS-D1 montato.
Non avevo mai accumulato così tante riprese su un solo soggetto, quindi avevo delle discrete aspettative, ma mi credi che ci sto sbattendo la testa su PS da 3 giorni, ma non c'è verso di ottenere una foto presentabile?!
Sono sicuro che con una camera mono dedicata e filtri sarebbe già un'altra storia, ma proprio non mi sento ancora pronto ad andarmi ad impelagare in quel tipo di riprese e di elaborazioni.
