1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao sono nuovo, mi presento con la mia molto modesta ultima foto. :)
ho un piccolo osservatorio casalingo (purtroppo affetto da troppo IL) e spero di trovare utili informazioni per farlo funzionare al meglio.
Comunque vi leggo da molto tempo :)

Nella costellazione della chioma NGC 4725 e una grossa galassia a spirale barrata costituita apparentemente da un solo braccio principale.
In basso a sinistra si nota ngc 4747 e la sua forma irregolare dovrebbe essere data dalle interazioni gravitazionali con ngc 4725, si notano infatti flebili flebili code di marea, dovute forse a un passato incontro ravvicinato tra le due.
Più distante dalle due e sullo sfondo si nota ngc4712 (in alto nella foto) una galassia a spirale classica.
Altre lontane galassie si notano sullo sfondo
Vixen ax 103s (@633mm) siu neq6
moravian 8300 + filtro idas d1 (@-10)
osservatorio Luna
elaborazione minimale con pixinsight
L: 50 x 10 minuti
RGB: 16 x 10 minuti

https://www.flickr.com/photos/147009625@N05/48239161927/


Allegati:
ngc 4725 1.2 - Copia.jpg
ngc 4725 1.2 - Copia.jpg [ 591.45 KiB | Osservato 2320 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
E benvenuto!! :mrgreen: :wave:
Ottimo ingresso, direi. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto!
Forse il fondocielo è un pò scuro, ma l'immagine è molto gradevole!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto e complimenti per l'immagine, pulita, e ottimamente realizzata.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!! Ottima ripresa!si ,cielo un po scuro ma dettagli in quantità! Mi fa venire voglia di zoomare la piccola galassia in alto a destra :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Costanzo, Cristina, Gp e Michele!
Per il fondo avete ragione, purtroppo ho un pó di rumore per le condizioni del cielo e in post produzione non riesco a gestirlo bene.
Direi che uno zoom alla piccola galassia sarebbe molto interessante :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bella foto, stelle come spilli e dettaglio molto fine.
Ho apprezzato anche la descrizione e la galleria personale, bravo e benvenuto nel forum! :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto ben arrivato.
Poi ottima immagine e dettaglio.
Ma l'hai ripresa in binning? Perchè mi sembra piccola rispetto alle sue dimensioni.
Poi anche secondo me il fondo è un pò scuro, capisco il possibile rumore, ma forse se lo alzo un pelino troveresti il miglior compromesso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie h-x6 e ras-algehu.
Ripresa in bin1 sia per L che per RGB. La versione su Flickr é l'originale mentre quella sul forum é scalata a 1600 x qualcosa.
É un pó croppata effettivamente, dopo il meridiano non riesco ad ottenere una centratura perfetta.
Grazie per il benvenuto. A presto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 4725 e presentazione
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 13:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca,

mi fa piacere di trovarti qua.

Da parte mia ti dico solo di verificare la saturazione delle stelle, risultano bruciate in centro, non so se a causa della postproduzione o se invece siano proprio sature per posa troppo lunga.

Prova comunque a lasciare il fondo un po' più chiaro, un po' di rumore secondo me ci può stare...

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010