1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
Si fanno piu' macchinate o ognuno vien su con la sua?
Kaneda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 16:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
kaneda ha scritto:
Si fanno piu' macchinate o ognuno vien su con la sua?
Kaneda


direi che dipende da chi porta cosa :D
per esempio chi ha un binocolo o uno strumentino piccolo o nulla può chiedere un passaggio oppure offrire posto auto..
ad esempio io ho una punto super carica ed è meglio che sia autonomo :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Io metto a disposizione la mia LEONcina, come strumento ho un bincolo 25x100, quindi spazio in macchina ne ho in abbondanza! :wink:

Se qualcuno vuole venir su con me, basta che venga fino casa mia, lascia la macchina, e partiamo con la mia! :D
Se ti va Kaneda, in pvt ci scambiamo il cell e ci mettiamo d'accordo!
A tal riguardo informo tutti che per me non ci son problemi di orario per il rientro :)

Per quanto riguarda il Grappa, per me va bene, gli altri che dicono?

@kappe: esattamente che zona del Grappa? Io son solo andato un paio di volte all'ossario :P

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
Devo parlarne con l'adorata mogliettina :)
I suoi vivono praticamente sotto il grappa... mi sa che le daro' la macchina per far dei gran giri a parenti dopo essermi fatto scaricare al luogo X.
Se invece stara' a casa..... beh e' un'altro discorso.
Teoricamente ho spazio per 3 persone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Io parto da PD con 2/3 posti (su 4) e mezzo baule liberi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 17:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
caeles ha scritto:
@kappe: esattamente che zona del Grappa? Io son solo andato un paio di volte all'ossario :P


vicino all'ossario :D
hai presente che quando sei pressochè in cima c'è un bivio dove devi girare a destra per andare su all'ossario (gli ultimi 2-3km) mentre la strada in realtà continua dritto? ecco, circa 3 km più avanti c'è uno buono spiazzo per mettersi. cmq ci troviamo giù dal grappa e andiamo su in carovana che è la cosa migliore

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
kappe ha scritto:
vicino all'ossario :D
hai presente che quando sei pressochè in cima c'è un bivio dove devi girare a destra per andare su all'ossario (gli ultimi 2-3km) mentre la strada in realtà continua dritto? ecco, circa 3 km più avanti c'è uno buono spiazzo per mettersi. cmq ci troviamo giù dal grappa e andiamo su in carovana che è la cosa migliore

Più o meno ho presente, anche se i miei ricordi sono moooolto vaghi, tieni conto che l'ultima volta che son andato su è stato circa 3 anni fa :P
Ricordo bene però l'enorme parcheggio che si trova in cima, alla fine della strada, dove c'è l'ossario!
Comunque straquoto l'idea della carovana :mrgreen: , penso anch'io sia la cosa migliore!

Dunque, dei partecipanti, favorevoli al Grappa sono:
- Caeles
- Doduz
- Kaneda
- Kappe


Castorino, Gigi, Pagi, Swetsuit, voi che ne dite? Vi garba l'idea? :D

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Casa!

Donato.

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 18:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ecco qui una mappa più dettagliata: dovete seguire le frecce rosse e lo spiazzo è circa dove c'è la X a quota 1620 pressapoco. dove c'è la freccia nera a destra, c'è il bivio che porta all'ossario.

ma tanto andiamo su insieme.. :D

http://forum.astrofili.org/userpix/450_mappa_grappa_1.jpg

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
X Donato, il delta del Po E' geograficamente in Veneto, solo il Po di Goro si trova in Emilia e Romagna, tuttavia gli emliani si sono impadroniti del logo per sfruttare il business, sti fioi de can ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010