1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Decentrato ! O cosa
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2019, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho messo mano al tubone rimuovendo il correttore di coma GPU che non mi soddisfaceva , le stelle erano puntiformi su tutto il campo ma mi creava un fondo cielo molto luminoso penso a causa della rifrazione delle sue lenti. Tolto quello ho rimesso mano anche alla collimazione che senza secondario dovrebbe essere piu agevole , dovrebbe . Ma usando CCD inspector ho notato una cosa . Se utilizzo il "defocused single star" mi da una scollimazione di circa 7 secondi , se uso il "multistar collimation" mi da una scollimazione di 149 secondi !
Idem il modello fatto con il "realtime map" mi da valori di scollimazione veramente elevati . Se mi fido del defocusinin single star che dovrebeb a detta dei programamtori quelo piu preciso ottengo questo e non mi sembra per niente un allineamento ottimale. Come posso controllare làallineamento piano della CCD specchio e il centraggio utilizzando un altro sistema che non sia ccd inspector utilizzando la CCD .

Allegato:
CCD Image 66.jpg
CCD Image 66.jpg [ 282.12 KiB | Osservato 2485 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decentrato ! O cosa
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2019, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a farlo senza CC D inspector. A volte si impunta su posizioni "discutibili" e non c'è modo di farlo ragionare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decentrato ! O cosa
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2019, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora oggi pomeriggio ho provato a fare una collimazione diurna con il chesire che ho.
Ho portato il cenrto dello specchio a coincidere con il foro del chesire e il crociccio riflesso .
stasera ho provato con risultati drammatici stelle a forma di uovo anche al centro.
Allora ho provato con un altro sistema , ho sfuocato in extrafolcale un campo ripreso con la ccd e ho visto subito che il centro del focheggiatore era spostatissimo rispetto al centro dello specchio, il contario di quanto oggi il chesire mi mostrava. Utilizzando le viti di regolazione dello specchio ho centrato l'ombra degli spider e il focheggiatore al centro dello specchio , ottenendo questo e le stelle almeno al centro del campo circolari.

Allegato:
intra sembra collimato 1.jpg
intra sembra collimato 1.jpg [ 325.75 KiB | Osservato 2409 volte ]


Se il chesire oggi mi dava lo specchio centrato come mai ho dovuto pesantemente correggere l'inclinazion dello specchio per avere il centraggio con la ccd ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decentrato ! O cosa
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2019, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cmq il coma al centro non sembra scomparso.

Allegato:
collimazione del 28 06 2019.jpg
collimazione del 28 06 2019.jpg [ 1.17 MiB | Osservato 2408 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decentrato ! O cosa
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2019, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non contento ho riprovato con l'allineamento del fok con il laser ,...
mi e tornata la stessa configurazione di CCD inspector cioe con il centro degli spoder molto spostato rispetto al centro dello specchio. Non so che specchi hem pesci prendere....

Allegato:
grrr centraggio con il laser.jpg [4.63 KiB]
Mai scaricato

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decentrato ! O cosa
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
cmq il coma al centro non sembra scomparso.

Allegato:
collimazione del 28 06 2019.jpg

Il come al centro non è scomparso perché il centro del campo corretto è al momento fuori da quello inquadrato (direi praticamente tutto a destra di quanto inquadrato).
Mi dici che configurazione stai usando adesso?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decentrato ! O cosa
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Roberto Bacci ha scritto:
cmq il coma al centro non sembra scomparso.

Allegato:
collimazione del 28 06 2019.jpg

Il come al centro non è scomparso perché il centro del campo corretto è al momento fuori da quello inquadrato (direi praticamente tutto a destra di quanto inquadrato).
Mi dici che configurazione stai usando adesso?


Adesso ho la ccd direttamente innestata sul fok monlite che robusto che sia se non serri bene le trivi della fascia di ottone ti creano un lieve disassamente anche perche la prolunga che ho io e' un po' lasca , nel senso che ha un po di gioco sul diametro. Sto riuscendo ad avere una buona collimazione utilizzando le stelle sfocate sul campo delle ccd e agendo in maniera lievissima sulle 3 viti di spinta con le molle. Le stelle adesso sono praticamente puntiformi su tutto il campo della ccd ma mi peroccupa un altra cosa sembra che il sensore (qhy22) non sia nel campo pienamente illuminato del fuoco ma spostato come se il centro degli spider ( fortunatamente regolabile) non coincida con il campo in piena luce questo a detta sempre di CCD inspector..

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decentrato ! O cosa
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2019, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il ccd non è nel campo di piena luce lo vedi facilmente stretchando l'immagine in modo da vedere com'è fatta la vignettatura.
Prova e guarda cosa ti vien fuori.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010