1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 25-06-19
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2019, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco, hai usato l'IR come luminanza, vero?
Te lo chiedo perché quel rossiccio della prima foto viene fuori quando non si usa un RGB puro, e in tal caso i colori naturali di Giove sono poi molto difficili da recuperare. La tentazione viene perché usando R o IR come luminanza si ha l'impressione di un maggior dettaglio, ma se si vuole rendere il gigante gassoso in modo naturale, andrebbe adottata sempre la tricromia.
Partendo dalla tua prima immagine, se esamini i 3 istogrammi (R, G, e B) vedi che quello del B é più compresso, si può agire con Photoshop sul cursore delle luci portandolo verso sx fino ad avere i tre istogrammi simili, poi con uno "smacchia", si ottiene il risultato che ti allego (abbastanza simile al tuo ultimo, ma mi sembrava interessante condividere gli step usati per ottenerlo al di là di un automatismo SW).
Se non sei un visualista e non osservi i pianeti (errore/orrore!) e non hai un'idea corretta di quali siano i colori naturali a cui tendere, puoi guardare le riprese dei migliori imager come riferimento. Il solito Damian Peach dà molto peso a questo aspetto, e le sue riprese al Chilescope da questo punto di vista sono pressoché perfette.

:wave:


Allegati:
giove ir-rgb.jpg
giove ir-rgb.jpg [ 29.57 KiB | Osservato 1096 volte ]

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 25-06-19
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2019, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
No,prima ho provato a regolare i colori in altro modo con ps e alla fine con colori automatici


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 25-06-19
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2019, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Magari prova a farlo subito dopo stack e wavelet.
Chiaro che il suggerimento di Vincenzo è super partes.
Ultimamente ho sperimentato di eseguire lievi accorgimenti in correzione colore selettiva partendo dalla base dell’automatismo su citato e sono rimasto abbastanza soddisfatto.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 25-06-19
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2019, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Si,ho usato IR come luminanza perchèil solo rgb anche se catturato in raw8 era molto deludente anche dopo averlo elaborato,non .riesco a catturare un rgb incisivo come IR.Per i colori io guardo sul forum anche perchè devo ancora imparare molto sia sulla cattura che elaborazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 25-06-19
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2019, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
PS:in effetti la tua elaborazione è molto meglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 25-06-19
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2019, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo Franco questo è un periodo abbastanza nero per l'alta risoluzione, e un duro apprendistato attende chi inizia adesso. Ma le difficoltà rendono migliori, e per fortuna l'anno prossimo Marte offrirà un'opposizione favorevole a chi sarà lì ad aspettarlo. E poi c'è sempre la Luna!

:wave:

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010