M5 (NGC 5904)
È stato scoperto da Gottfried Kirch e da sua moglie Maria Margarethe Winckelmann il 5 maggio 1702; Messier riscoprì M5 nel maggio 1764, descrivendolo così: "Bella nebulosa tra la Bilancia e il Serpente, vicino alla stella n° 5 del Serpente (secondo il Catalogo di Flamsteed), di sesta magnitudine; non contiene stelle e, con un buon cielo, si vede bene in un ordinario strumento da un piede [di lunghezza focale]...rivista il 5 sett. 1780, e il 30 genn. e il 22 marzo 1781." La risoluzione in stelle fu ottenuta per la prima volta da William Herschel nel 1791*. William Herschel dedica a M5 molte osservazioni, riuscendo anche a risolverlo in stelle per la prima volta; Lord Rosse lo descrive come un oggetto molto concentrato nelle regioni centrali. (Da Wikipedia)158 gli ammassi globulari noti della Via Lattea.
Recentemente sono serviti per "pesare" la nostra galassia, materia oscura compresa.
Allegato:
M5.jpg [ 508.88 KiB | Osservato 1841 volte ]
Newton 250F4.8 - Qhy9 - 25 pose da 2 min sommate - DDP - Filtro log - Dark/Flat.

*Pensate come siamo fortunati!