Emiliano,la rotazione di campo dovrebbe iniziare ad essere un problema nell'astrofotografia deepsky dove si danno svariate ore di posa..per brevi riprese planetarie di manciate di minuti non dovrebbero esserci problemi..figuriamoci su pose da 8secondi.
Avete ragione ragazzi è quasi impossibile e piu leggo delle vostre esperienze piu me ne rendo conto..ma provar non nuoce..sicuramente farò svariate pose..se non viene fuori amen
A Renato
Amico mio con le mie cianfrusaglie sono quasi certo che tu abbia ragione,ma se non era complicato che gusto c era? Senti un po...non ci riesco,ma se ci riesco mi regali il tuo setup? Ci scommetteresti il tuo setup che non ci riesco?
Guarda,solo per te,a costo di rubare il pc a mio fratello farò queste benedette foto da dove dico io,le passo su registax e poi vediamo..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it