1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2019, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Non mi sembra il caso di dare credito alle rassicurazioni di Elon Musk, non si pone ceeto scrupoli per realizzare i suoi affari. Intanto ha già cominciato in nome della scienza e del progresso a riempire lo spazio di immondezza e, fra gli applausi di tutti, :facepalm: vi ha già scaricato un'automobile. Se qualcuno me ne spiega il senso..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 3:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
ippogrifo ha scritto:
...
Chiaramente sono molto amareggiato al pensiero di fotografare più satelliti che asteroidi.

Mi autocito perché ero incredibilmente ottimista! :angel: :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Pensavo che disturbassero solo la fotografia. Macché. Il gruppo di satelliti è terribilmente e drammaticamente visibile anche ad occhio nudo. Non sono più in fila indiana. Sono messi a formare una nuvoletta allungata all'incirca in direzione Est-Ovest (così m'è parso di stimare). Hanno beffardamente sfiorato la stella Polare, passandovi a pochi gradi (zona Franciacorta, circa alle 22:10, direzione di movimento dei satelliti verso Est, forse Sud-Est). Se non avessi già saputo in precedenza del fenomeno, avrei pensato ad una impossibile ed assurda invasione di alieni. Nel cercatore alcuni sembrano oscillare lungo la traiettoria intorno ad una posizione di equilibrio, forse per il fatto che ruotano su loro stessi. Confermo una magnitudine 3, stimata ad occhio, come l'amico AlessioCarlini ha già valutato nel primo post. Nell'oculare certe stelline del fondo apparivano piccole, ferme, assolutamente secondarie ed insignificanti, mentre la paradossale flottiglia vi transitava sopra con prepotenza.
Davvero uno spettacolo folle per i miei pensieri. Sicuramente molti altri astrofili del forum si imbatteranno nella tremenda vista e ne daranno testimonianza. Ora sono (quasi) spaventato, non solo stupito e dispiaciuto! :( :cry:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetto questa sera che vado in uscita solitaria...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1986
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
aspetto questa sera che vado in uscita solitaria...

Bisognera' iniziare a dare un nome anche a questi artificiali... che nome darai all'ammasso aperto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Dó per scontato che sappiano cosa stiano facendo.


sinceramente dò quasi per scontato che non lo sappiano se non nel breve periodo. non sono entusiasta di questa cosa, non sono un fan di Musk, ma mi riservo il rischio di essere in errore per limiti intellettuali e generazionali...
e si, come Andrea Console, non credo che torneranno indietro, l'unico limite è nella sostenibilità del sistema produttivo complessivo.

incomincio a pensare che prima o poi vedremo delle configurazioni pubblicitarie geostazionarie "enjoy xy" sospese sopra le nostre teste, come in tanti racconti distopici di fantascienza.
spero francamente di morire prima

ps c'è un'emergenza climatica in corso e una probabile estinzione di massa in atto, entrambe prevalentemente di origine antropica e qui giochiamo ad aumentare la banda larga, mi sembra francamente un dispendio di tempo ed energia completamente surreale

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Condivido la riflessione, Yourockets.
Aspetto la vostra reazione quando li vedrete.
Bevetevi qualcosa di forte.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi rendo conto che per chi cresce oggi certe cose saranno normali (se si manterranno)... non pretendo minimamente di essere nel giusto o di avere ragione, so solo che non mi piacerebbe vedere un cielo notturno affollato di sciami di satelliti artificiali, ma so anche che potrebbe essere una parte integrante di un mondo futuro, semplicemente diverso da quello in cui sono cresciuto io.
del resto mio padre vedeva la via lattea a Milano ancora negli anni '50 - e i miei nonni sono cresciuti in una città con le strade sterrate e i cavalli...
è anche vero che non tutti cambiamenti sono uguali

diciamo che come minimo anche la nostra obsolescenza personale si fa sentire prima...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Purtroppo li ho appena avvistati. Uno spettacolo impressionante davvero. Hanno transitato nella zona della Polare intorno alle 22:10 come una nuvola di puntini luminosi. Muovevano verso est lentamente, erano chiaramente visibili anche ad occhio nudo, ma il cercatore li separava nettamente. Una visione allucinante. Sono solo 60. Quando saranno 12000 non ci sarà un angolo di cielo libero. Ragazzi, mi sa che abbiamo chiuso.


Ho provato anch'io a vederli per farmi un'idea del loro impatto visivo ma non ci sono mai riuscito. Che sito usi per vedere orario e coordinate? Ho provato con il link postato in pagina 2 ma niente

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
cippolo ha scritto:
… del loro impatto visivo ma non ci sono mai riuscito. Che sito usi per vedere orario e coordinate? Ho provato con il link postato in pagina 2 ma niente

E' stato per puro caso. Sono uscito col cercatore sul treppiede per dare un'occhiatina tranquilla alle stelle. C'erano nuvole basse quasi all'orizzonte, non era neppure buio fatto. Improvvisamente mi sono accorto di una strana nuvoletta bianca completamente isolata dalle altre. L'ho puntata tanto per verificare, ma davo per scontato che fosse davvero una nuvoletta e invece … mi è apparsa una miriade di puntini che scappavano piano piano fuori dal campo del cercatore. E' stata una pura coincidenza, quasi una fatalità, mi viene da pensare.

Ho provato il sito linkato ma non va una mazza.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
astronomo pazzo ha scritto:
Bisognera' iniziare a dare un nome anche a questi artificiali... che nome darai all'ammasso aperto?

Glielo do io, se permetti: ammasso pattume.

PS.
Allegato:
Elon Musk.jpg
Elon Musk.jpg [ 172.81 KiB | Osservato 2924 volte ]

Se Elon Musk è così entusiasta, può indossare lui una bella tuta spaziale e portarsi in orbita a godersi le meraviglie della sua trovata, con l'augurio più sincero da parte mia di non trovarsi a fare i conti con qualche sciame di ferramenta che vuole avere la precedenza a 20000 chilometri orari. :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010