AstroManu ha scritto:
Io penso che Musk abbia raggiunto una posizione tale da poter fare quel che vuole, ha messo sotto scacco tutte le agenzie spaziali in cambio della sua tecnologia e servizi.
E questo mi spiace, perché era "partito bene" con idee sane e innovative, ma alla fine il dollaro finisce sempre in cima ad ogni cosa.
Beh, per fortuna non può fare proprio ciò che vuole.
Ho seguito un po' la vicenda. Space X vorrebbe lanciare già su orbite più alte, per ora però la Federal Communications Commission (FCC) gli ha approvato il lancio dei 60 satelliti di "prova" su un orbita più bassa perché in caso vada male qualcosa entro 5 anni deorbiteranno naturalmente.
Space X ha chiesto di poter lanciare anche altri satelliti Starlink su orbite più alte, ma per avere il permesso dalla FCC deve dimostrare di poter gestire eventuali problemi di traffico, de-orbiting, guasti, etc...
C'è qualcosa qui alla voce "
waiver".
AstroManu ha scritto:
È una cosa tremenda.
Musk ha lanciato solo i primi 60 satelliti, su 12000 (dodicimila) previsti! Saranno disposti a costellazione su 3 orbite basse.
Per ora per fortuna è stato autorizzato a lanciarne "solo" circa 4200 in orbita bassa, deve ancora dimostrare che non faccia danni.
E purtroppo, non c'è solo SpaceX ad avere questi piani di mega-costellazioni.