1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2019, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, elaborazione veloce di una ripresa di Giove di un paio d’ore fa, circa la mezzanotte locale di Singapore.
C14 con PW2.5 x (circa f/25), derotazione dei 10,000 migliori frames recuperati da 5 riprese da 60secondi l’una.
Il seeing era piuttosto buono ed anche la collimazione del telescopio, fatta prima della sequenza. Una delle mie migliori immagini finora, il pianeta al momento della ripresa era a circa 48 gradi di elevazione.
Rifarò l’elaborazione con più calma i prossimi giorni, ho fatto molte altre riprese in serata..
Spero l’immagine vi piaccia.
Cieli Sereni
Marco

Immagine

NOTA: Aggiornato il topic con un'altra immagine ed aggiunto link alla rotazione del pianeta durante due ore di ripresa

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il lunedì 27 maggio 2019, 6:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2019, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco
I miei più sentiti complimenti per questo tuo ennesimo capolavoro! Bravissimo come sempre!!
La tua immagine di Giove non poteva capitare in un momento migliore di questo : da noi non si vede una beata m...... :D
Soprattutto riguardo all'evoluzione della GRS che a quanto pare continua a "sciogliersi" producendo quello spettacolare "filamento " che dovrebbe formare la STB ...
Il pianeta sta evolvendo a tutte le latitudini visto il notevole cambiamento in atto non solo della GRS ma anche di tutto il resto ...
Aggiornarci al più presto con altre foto !
Ciao
Mario

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2019, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare complimenti dettagli magnifici !
Noi qui per averlo a 48 gradi ci vorranno anni, in questa opposition avremo foto scarse da 20 gradi compreso Saturno che sarà a 25 gradi

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2019, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1318
Per Giove !!! :please: :please: :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2019, 20:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prenotato il volo direttissimo Bari - Singapore.
Arrivoooo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

WOW...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2019, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Sensazionale è dir poco, direi scioccante!

Complimenti vivissimi!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, a mio avviso un' ottima immagine dal punto di vista della risoluzione, come colori forse io avrei dato un po' più spazio al giallo-arancio tipico del pianeta all'oculare. Naturalmente, il mio è un giudizio abbastanza soggettivo, non certo una critica.
Leggo che Giove non è altissimo nemmeno lì a Singapore, anche se certo meglio dell'Italia (25 gradi al meridiano quest'anno, da noi).

:wave:

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Ultima modifica di Vincenzo della Vecchia il domenica 26 maggio 2019, 12:49, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 11:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
È pur sempre a +65º, più o meno come Denebola al meridiano da noi in Italia.

Ahhh, lontani i ricordi di Giove e Saturno nel Toro e Gemelli...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì Davide, peraltro i "nostri" 25 gradi fossero almeno osservabili! E' sempre nuvoloso :facepalm:
Di seguito riporto una portentosa animazione che mostra l'attività della macchia rossa negli ultimi 5 mesi:

http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/Lates ... _GRS_1.gif

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

(Giove pluvio :angel: )
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010