Dunque..questa notte il seeing era eccezionale..
Ammetto in caratteri cubitali : SONO STATO TROPPO PRECIPITOSO A PRENDERMELA CON IL MAK!
Non potete capire... C'era quel filo di umiditá e velature all'orizzonte,ma sopra i 10-10° il cielo era terso..aria ferma.. Alle 23.00 tornato da lavoro ho messo il mak ad acclimatare a tappi aperti inclinato un po verso l'alto,verso le 1.30 ho iniziato ad osservare Giove Luna e Saturno..e ci sono rimasto fino alle 5.00 di mattina!
Dunque sulla luna ho intravisto 2 craterini centrali interni a Plato,di Saturno ben 3 satelliti..Titano Rea e Teti...magn.11
Di Giove vedevo le striature oltre che la forma delle bande..ho intravisto una BA e forse un altra piu piccina..un festone Blu centrale che mi sembra di aver notato che chiudeva a mo di baia partendo dalla EQ Nord tracciando un semicerchio nella EZ ricongiungendosi poi alla EQ Nord poco piu in la.. Che dire....ed ero sul balcone! Se avessi saputo mi sarei spostato altrove..
C è stato un momento per farvi capire,che persino Antares sembrava immobile..come se si fosse congelato il tempo...
Ed ho fatto foto a giove...mai venute cosi da un telefono..si percepisce persino il festone..
Qui sotto il link di astrofotografia sistema solare con foto
viewtopic.php?f=16&t=100311&p=1177346#p1177346Confermo un contrasto minore a rifrattori di egual diametro comunque
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it