1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2019, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Aspettero di fare piu osservazioni e giudicare..ripeto che guardato normalmente in luce diurna all aperto non si nota nulla..da quel che ho capito uno sporco insidioso per le osservazioni si ved3 a colpo d occhio..ad abilita ed attenzioni diciamo che se mi ci metto so trattare con delicatezza e cura le cose..pero aspetterei un attimino prima di aprirlo...ora so come si dovrebbe fare intanto..resta da capire come rimuovere il primario dal blocco paraluce culatta

Se, da quello che ho capito, la polvere sullo specchio l'hai osservata solo mandando un fascio di luce forte dentro il tele, allora potrebbe essere che lo sporco non ci sia , o per lo meno non sia tale da compromettere l'osservazione.Qualsiasi catadiottrico, SC, Mak od altro,all'interno del quale viene inviata una luce forte sembra pieno di polvere, anche se la polvere non c'è od è minima.Se mi dici che di giorno non si nota nulla, questo conferma la mia idea, ovvero che le scarse prestazioni possano essere dovute ad un errore di collimazione.Cerca di postare un'immagine di una stella fuori fuoco, ma non troppo, in intrafocale ed extrafocale fatta anche con una semplice webcam.Anch'io possiedo un Mak 127 (il secondo della serie) ed è un ottimo strumento, sicuramente superiore ad un acro da 90 mm, quindi quello che dici sulla mancanza di contrasto mi meraviglia, dato che è proprio il contrasto uno dei punti di forza dei Mak.Quindi lascia perdere l'apertura e verifica ancora meglio la collimazione, questo è il mio consiglio.Se poi ti trovi a venire a Roma, portamelo pure che ci diamo un'occhiata insieme.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ok Fulvio,tenterò di fare degli scatti stellari..correggimi se sbaglio,devo essere leggermente fuori fuoco giusto? Diciamo quasi a fuoco sia in intra che in extra?
Tenterò,considera comunque che non avendo mezzi per farle fuoco diretto le faro in afocale e come si sa la correzzione ottica di questo metodo lascia un po il tempo che trova quindi non so quanto sia attendibile...
Comunque,se avro modo una visita te la farò volentieri..di che zona sei?
Ad occhio a me pare collimato quasi alla perfezione..sicuramente meglio di come mi e arrivato

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Comunque,se avro modo una visita te la farò volentieri..di che zona sei?
Ad occhio a me pare collimato quasi alla perfezione..sicuramente meglio di come mi e arrivato

Abito in zona Nomentano-Talenti, quando vieni avvisami il giorno prima con un messaggio pvt a:
fulvio_mete@fastwebnet.it

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ne approfitterei immediatamente :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2019, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Domanda.... Ma se io volessi svitare la cella del menisco in blocco dall ota e toglierla per soffiare sul secondario e poi riavvitarla,perdo la collimazione? Ho letto pareri contrastanti..con la scusa guarderei (senza toccar nulla) anche il primario osservandolo direttamente..ma se si scollima lascio stare

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2019, 19:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
È mooooolto probabile che la perda.
Mooooolto

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2019, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Domanda.... Ma se io volessi svitare la cella del menisco in blocco dall ota e toglierla per soffiare sul secondario e poi riavvitarla,perdo la collimazione? Ho letto pareri contrastanti..con la scusa guarderei (senza toccar nulla) anche il primario osservandolo direttamente..ma se si scollima lascio stare

Per curiosità, ma perchè dovresti soffiare sul secondario? io lascerei tutto com'è.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2019, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Li un po di polvere c è..
Ma non credo di aprirlo...è solo per sapere...se tolgo la cella contenente il menisco e poi la riavvito perdo la collimazione o come sui rifrattori se si toglie la cella in blocco non si perde collimazione?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2019, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Dunque..questa notte il seeing era eccezionale..
Ammetto in caratteri cubitali : SONO STATO TROPPO PRECIPITOSO A PRENDERMELA CON IL MAK! :rotfl:
Non potete capire... C'era quel filo di umiditá e velature all'orizzonte,ma sopra i 10-10° il cielo era terso..aria ferma.. Alle 23.00 tornato da lavoro ho messo il mak ad acclimatare a tappi aperti inclinato un po verso l'alto,verso le 1.30 ho iniziato ad osservare Giove Luna e Saturno..e ci sono rimasto fino alle 5.00 di mattina!
Dunque sulla luna ho intravisto 2 craterini centrali interni a Plato,di Saturno ben 3 satelliti..Titano Rea e Teti...magn.11
Di Giove vedevo le striature oltre che la forma delle bande..ho intravisto una BA e forse un altra piu piccina..un festone Blu centrale che mi sembra di aver notato che chiudeva a mo di baia partendo dalla EQ Nord tracciando un semicerchio nella EZ ricongiungendosi poi alla EQ Nord poco piu in la.. Che dire....ed ero sul balcone! Se avessi saputo mi sarei spostato altrove..
C è stato un momento per farvi capire,che persino Antares sembrava immobile..come se si fosse congelato il tempo...
Ed ho fatto foto a giove...mai venute cosi da un telefono..si percepisce persino il festone..

Qui sotto il link di astrofotografia sistema solare con foto

viewtopic.php?f=16&t=100311&p=1177346#p1177346

Confermo un contrasto minore a rifrattori di egual diametro comunque

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il venerdì 24 maggio 2019, 12:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2019, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah considera che i mak ci mettono molto tempo ad andare in equilibrio termico.... forse anche questo fattore incideva in precedenza, non ricordo se l'ho già detto (mi ripeto sempre più spesso :matusa: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010