Io ci sono andato però senza tenere fede a quanto pianificato, sono stato costretto ad andarci di mattina praticamente entrando all'apertura della manifestazione.
Innanzitutto gli espositori saranno stati il doppio rispetti alla tornata precedente, e anche meglio forniti!
Non ho incontrato nessun astrofilo che conoscevo (a prescindere se forumisti o meno) ma in compenso ho rivisto un po' tutti gli operatori del settore che presidiavano gli stand: dai Seveso padre e figlio di Artesky all'inossidabile Giuliano, da Bonafini di Geoptik a Camomilla di Unitronitalia, da Bellincioni dell'omonima ditta a Matteo di Bella di Auriga, ecc. Con Matteo in particolare abbiamo iniziato a parlare dell'Evostar 150ED per poi terminare con una massima di Vujadin Boskov (*)
Novità:
Iopron - una montatura leggera della serie CEM
GSO/TS - un Cassegrain 150 f/12
Tecnosky - un newton 10" f/3.5 con intubazione in carbonio, Apo 115 con nuovo focheggiatore e 152LT triplet ultimissima versione
TEC - i famosi Apo sono stati rivisti nell'ottica, ora hanno un elemento in fluorite
10Micron - montature altazimutali da osservatorio
Meade - LX600 14" con forcella scomponibile; non so se è nuovo ma è il primo che vedo
Celestron - astrografo R/A 8"
Auriga - linea accessori con proprio marchio, in particolare una torretta bino semplificata con prisma sdoppiatore posto a lama di coltello e OCS 1x incorporato (molto simile alla Tecnosky Horizon )
Reginato - sfilza di dobson enormi, qualcuno di essi sarà stato certamente una novità
Assente il rifrattore Sharpstar 140 Apo
Acquisti: il revolver a 4 oculari Geoptik, era troppo bello per lasciarlo giù!

(*) si compra quello che si spende