1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale e red dot
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 1:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo! Adesso sotto con il cambio diagonale :D
E, per me, la risposta al "val la pena cambiarlo?" è: SI!

Un bel diagonale prismatico Baader Prism vale tutti i soldi spesi e fa funzionare meglio ad alti ingrandimenti anche gli ottimi Plossl.

https://www.baader-planetarium.com/en/b ... -32mm.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale e red dot
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 18:54
Messaggi: 91
Tipo di Astrofilo: Visualista
la base era consigliata in automatico nella pagina del red dot;
sarebbe andata benissimo con quello defunto, che aveva il piede largo che si adattava perfettamente, ma non con quello preso, che non so con quale slot si accoppia;

_________________
Minolta Compact 8x25 - Celestron NexStar 127 SLT - Canon 15x50 IS All Weather


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale e red dot
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:wink:

Piuttosto il diagonale?..hai deciso di sostituirlo?
Io ho appena preso un makkino e vorrei migliorarlo un po, iniziando proprio dal diagonale che mi sembra scadente..
Quindi se e quando lo cambierai sarebbe utile se scrivessi le tue impressioni :beer:
@davidem, hai qualche altro buon prisma da consigliare??

Io nel frattempo cerco di fare un po di pratica con strumento ed ecquatoriale...se il meteo me lo permette, cosa ultimamente rara :cloud:

Ciao amici


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale e red dot
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 9:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm diago prismatici no, ho provato e usato estensivamente solo i Baader!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale e red dot
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 18:54
Messaggi: 91
Tipo di Astrofilo: Visualista
aldofish ha scritto:

Piuttosto il diagonale?..hai deciso di sostituirlo?

per il momento no, forse l'anno prossimo mi trasferisco e non so come sarà la nuova casa, magari utilizzare il mak sarà impossibile e sarò costretto a venderlo e limitarmi ad usare i binocoli;

_________________
Minolta Compact 8x25 - Celestron NexStar 127 SLT - Canon 15x50 IS All Weather


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale e red dot
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale e red dot
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 23:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
rama ha scritto:
utilizzare il mak sarà impossibile e sarò costretto a venderlo e limitarmi ad usare i binocoli;


Questa è la cosa più dolorosa da sentire per un astrofilo!
Se non potrai usare il mak, potrai sempre venderlo per finanziare l'acquisto di un bel dobson con cui fuggire da casa in favore di posti bui e ricchi di profondo cielo! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale e red dot
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2019, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 18:54
Messaggi: 91
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono in realtà un grande appassionato, se non ho voglia di trascinare in giro il leggero mak figurati se ci provo con un dobson, di cui fra l'altro non ho capito come si possa inseguire qualcosa ad alti ingrandimenti visto che col mak motorizzato gli oggetti tendono ad andare fuori campo;
EDIT: uhm, parli di profondo cielo, quindi bassi ingrandimenti;

_________________
Minolta Compact 8x25 - Celestron NexStar 127 SLT - Canon 15x50 IS All Weather


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale e red dot
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2019, 11:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non necessariamente "bassi ingrandimenti" :)

Una montatura dobsoniana ha la particolarità di essere intuitiva e completamente manovrabile dalla persona.
Con un po' di esercizio e manualità si può inseguire anche ad alti ingrandimenti: 200, 300x...

Gli oculari a grande campo possono aiutare a tenere l'oggetto nel campo per un tempo maggiore ma, a prescindere da questo si fa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010