1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Teo66 ha scritto:
Ho preso come riferimento le stelle che mi sembrano già discretamente colorate (e le galassie rimangono smunte).

E' vero, mi hai convinto. :thumbup:

andreaconsole ha scritto:
Guardala con il telescopio. Come ti pare?

Come un disegno di Peter. Infatti secondo me è così che dovrebbe essere un disegno. :P
andreaconsole ha scritto:
Poi se uno vuole fare il figo e prendere gli APOD, piu' pompa i colori meglio e'

Sei un molestatore seriale! :lol:
Non credo che ci siano persone disposte a pompare le proprie foto oltre il limite del gusto personale solo per accaparrarsi voti, likes, Apod o quant'altro.
E' una questione di gusti...color free, light, medium, color strong, psychedelic... :mrgreen:
Io credo di stare sul medium spinto. :D
Ma perchè ho la sensazione che questa discussione sforerà le 10 pagine? :rotfl:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, no, mollo la presa :D . Ci sono altri topic gia' aperti per discutere di questo e prima o poi torno alla carica :geek:
Aggiungo solo questo: https://apod.nasa.gov/apod/ap190506.html
Cosa pensa uno vedendo questo video? Che se prende un'astronave e vola verso la Whirpool vede tutta quella roba colorata (con tutto che e' molto piu' sbiadita di quello che di solito si vede in giro). Invece non e' vero, perche', stelle a parte, nelle regioni di gas la luminosita' superficiale non e' sufficiente ad attivare i coni. Fanno un buon servizio alla divulgazione? Boh!

PS: che fiqo quest'APOD, ma dove sta NGC 5195?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2019, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su su, ora ne metto una bella colorata e accontento tutti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2019, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
Fanno un buon servizio alla divulgazione?

Direi di no, fra l'altro ho visto simulazioni migliori (non sembra nemmeno M51 :? ), con una rappresentazione della rarefazione dei gas in avvicinamento un po' più realistica, anche se bisogna riconoscere che è difficile far percepire nel modo più verosimile possibile, in fotografia o in una simulazione, un qualcosa di quasi totalmente trasparente.
Diciamo che si sono impegnati poco.
Molto meglio la foto di Teo! Più o meno colorata, è una gran figata! :ook:

P.S.:Abbiamo deviato un po', ma adesso giurin giurello (insieme ad Andrea che mi da il cattivo esempio :P ), stop agli OT :shifty:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole! :clap:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono felice che il Ghezz sia tornato a produrre immagini stupende! Lo stimolo sarà giunto dalla tua ormai incontenibile notorietà dopo che tutto il mondo ti ha visto in TV?
:twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutto il mondo meno me! Link! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Complimenti per la foto!!!! Una curiosita' da neofita dell'elaborazione (che trovo noiosa :cry: :cry: ). Come si elaborano le foto prese con bin diversi dato che 2 immagini con bin diversi hanno dimensioni diverse. Intendo dire che hanno numero di pixels diversi. Sapete indicarmi anche un tutorial? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare!!complienti!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
djfolchetto ha scritto:
Complimenti per la foto!!!! Una curiosita' da neofita dell'elaborazione (che trovo noiosa :cry: :cry: ). Come si elaborano le foto prese con bin diversi dato che 2 immagini con bin diversi hanno dimensioni diverse. Intendo dire che hanno numero di pixels diversi. Sapete indicarmi anche un tutorial? grazie


A me fa tutto maxim.
Quando faccio lo stack aggiungo la cartella dei fits con L1x1 e RGB 2x2.
Maxim separa le varie riprese, allinea e poi fa le singole somme e pure LRGB.
Le singole somme RGB bin 2 le fa già riscalate e allineate alla L.

Allegato:
stack.jpg
stack.jpg [ 203.68 KiB | Osservato 1537 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010