Benvenuto Atomi,io sono stato un felice possessore del Celestron Astro master 90az ed ho fatto anche una recensione qui nel forum che ti riporto qui sotto.
viewtopic.php?f=17&t=100174Considera che fin ora,nonostante qualche particolare che avrebbero potuto curare un po' dippiu, il 90ino in questione è lo strumento che più mi ha dato soddisfazioni..la correzione ottica era ti tutto rispetto per essere un acro di fascia bassa...ho pianto quando l'ho dato via..
Certo ti dico subito che forse per un bambino magari non so se sia adatto, ma non per l ottica... Quella è buona e forse migliore dai soliti 90 900 poiché il 90 1000 ha meno cromatismo ed è più corretto.. Non so se sia adatto per il bambino per via della montatura che non è munita di micrometrici e per via del cercatore a punto rosso che in realtà non è un Red dot e all inizio ti fa tribolare parecchio prima di entrare nel meccanismo di come usarlo e mette a dura prova persino la pazienza di un adulto quindi valuta tu..io a 5-6anni avevo pazienza di usare roba molto più scomoda ancora però magari è un eccezione..
Quello che posso consigliarti io è di provare ad acquistare una montatura con movimenti micrometrici non tropo impegnativa.. Non so una az5 già la vedo costosina... Un po' tropo per un bimbo..potresti prendere una az3 e un tubo ottico a parte.. Io prenderei sempre un rifrattore da 90mm... Come costruzione è di qualità migliore lo sky watcher 90 900...anzi quello mi pare che lo dovresti trovare già su montatura az3 che lo regge benissimo poiché è leggero. Se non erro spenderesti circa la stessa cifra Dell astro master ma la qualità è migliore.. Il tubo è con focale poco più corta ma non fa niente, anzi per un bimbo meglio è un po' più maneggevole. Ci sono anche altri tipi di telescopio ma il rifrattore per me come primo strumento è il migliore a quello età anche perche la visione posteriore è la più intuitiva e 90mm fidati sono più che sufficienti per pianeti e luna..e se disponete di un cielo scuro anche altro..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it