1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio per bambino
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 14:57
Messaggi: 2
Buongiorno ragazzi,

mio nipote fra poche settimane farà la prima comunione e visto che si sta pian piano appassionando all'astronomia volevo regalargli un telescopio, ovviamente trattandosi di un bambino e vista l'elevata possibilità che tra pochi mesi lo rimetta nel cassetto senza tirarlo fuori per anni (o mai più) non volevo spendere cifre importanti, ma volevo cmq un buono strumento per la visione di luna e pianeti.

Guardando un po' in giro avrei trovato un Celestron Astromaster 90 con montatura azimutale (forse un po' più semplice che un equatoriale per un bambino), secondo voi è un buon prodotto per quello che andremo ad osservare?

grazie a chi vorrà rispondere

Atomix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Atomix,

secondo me onde evitare proprio che venga riposto presto nel cassetto alzerei un pelino-ino il tiro con la montatura del tipo una az5 o simili, con moti micrometrici tanto da avere più comfort nel maneggiarla ed inseguire, limitando un pò più il tremolio.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Benvenuto Atomi,io sono stato un felice possessore del Celestron Astro master 90az ed ho fatto anche una recensione qui nel forum che ti riporto qui sotto.
viewtopic.php?f=17&t=100174

Considera che fin ora,nonostante qualche particolare che avrebbero potuto curare un po' dippiu, il 90ino in questione è lo strumento che più mi ha dato soddisfazioni..la correzione ottica era ti tutto rispetto per essere un acro di fascia bassa...ho pianto quando l'ho dato via..
Certo ti dico subito che forse per un bambino magari non so se sia adatto, ma non per l ottica... Quella è buona e forse migliore dai soliti 90 900 poiché il 90 1000 ha meno cromatismo ed è più corretto.. Non so se sia adatto per il bambino per via della montatura che non è munita di micrometrici e per via del cercatore a punto rosso che in realtà non è un Red dot e all inizio ti fa tribolare parecchio prima di entrare nel meccanismo di come usarlo e mette a dura prova persino la pazienza di un adulto quindi valuta tu..io a 5-6anni avevo pazienza di usare roba molto più scomoda ancora però magari è un eccezione..
Quello che posso consigliarti io è di provare ad acquistare una montatura con movimenti micrometrici non tropo impegnativa.. Non so una az5 già la vedo costosina... Un po' tropo per un bimbo..potresti prendere una az3 e un tubo ottico a parte.. Io prenderei sempre un rifrattore da 90mm... Come costruzione è di qualità migliore lo sky watcher 90 900...anzi quello mi pare che lo dovresti trovare già su montatura az3 che lo regge benissimo poiché è leggero. Se non erro spenderesti circa la stessa cifra Dell astro master ma la qualità è migliore.. Il tubo è con focale poco più corta ma non fa niente, anzi per un bimbo meglio è un po' più maneggevole. Ci sono anche altri tipi di telescopio ma il rifrattore per me come primo strumento è il migliore a quello età anche perche la visione posteriore è la più intuitiva e 90mm fidati sono più che sufficienti per pianeti e luna..e se disponete di un cielo scuro anche altro..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Guardando un po' in giro avrei trovato un Celestron Astromaster 90 con montatura azimutale (forse un po' più semplice che un equatoriale per un bambino), secondo voi è un buon prodotto per quello che andremo ad osservare?

Ciao, il rifrattore da 90 mm mi sembra un pò troppo ingombrante e difficile da gestire per un bambino, io opterei per un Catadiottrico Matsukov da 90 mm, che si trova in varie configurazioni, quella equatoriale compresa, come negli esempi che seguono.
https://www.astroshop.it/telescopi/omeg ... r_1_select

https://www.astroshop.it/telescopi/skyw ... q-1/p,5031

Occorre poi prestare particolare attenzione ed istruire il bambino a NON osservare il sole senza filtri di attenuazione della luminosità e del calore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2019, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 14:57
Messaggi: 2
grazie dei suggerimenti,

ora valuto un po' il dafarsi, se avete ulteriori consigli cmq son tutto orecchie.

Atomix


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010