Ciao Costanzo, ho provato a cimentarmi in questo progettino più per gioco che per necessità dato che risolvevo con un giro di nastro a bloccare l'obiettivo, o un segno sul focheggiatore del Newton,ma mi ero proposto di trovare una soluzione meno pasticciata, perchè effettivamente l'obiettivo si impiastra di colla e poi fa proprio schifo. Inizialmente ho fatto le prove su uno Jupiter da 200mm (vintage) e la soluzione con la rotellina+o'ring andava benissimo. Il circuitino di prova altrettanto (foto 555). Poi però dato che c'ero ho pensato di motorizzare anche uno zoom con due motorini ma la soluzione con la rotellina non andava bene perchè questo è risultato troppo ballerino. Ho optato quindi per una ruota dentata e cinghia dentata (costo quasi zero). alla fine ho motorizzato anche il focheggiatore del Newton.
Obiettivi: la migliore soluzione che ho trovato è usare un tubo di scarico 'arancione' con diametro circa uguale all'obiettivo. Tagliarlo longitudinalmente e unirlo con 2 fascette in nylon. Un altro tubo sempre arancione unito al principale con 2 grani alloggia il motorino bloccato sempre con grani. (La foto è sicuramente esplicativa).
Unione della cinghia: 2 gocce di cianoacrilato e sovrapposizione sono sufficienti allo scopo.
Motorini: ho provato dei servomotori, andrebbero bene ma hanno il passo troppo lungo. Ho preferito quelli iniziali. L'impulso è di 30-50msec.
Dato che i motorini sono diventati 3 è stata gioco forza passare a Arduino. Ho uno slave sul telescopio e un master sulla consolle a 10mt. con un collegamento seriale RS422 (3 fili). (Foto arduino,box).
Il programma ad ogni impulso avanti incrementa il valore (all'accensione è 50) e l'impulso indietro lo decrementa in modo da capire a che punto si è. (Foto display). Lo zoom avanza con impulsi da 5sec. per valutare il finecorsa.
Finecorsa: se l'obiettivo arriva a fine corsa, la semplicemente scavalca sulla rotellina.
Il tubo arancione andava perfetto dentro al MTO da 500mm. che uso per l'inseguitore e quindi lo ho bloccato con 6 grani, sembra quasi professionale. (Foto 500). Ciao.
