1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matteo F. ha scritto:
Tra pst e Lunt vai sul Lunt ad occhi chiusi ma ti consiglio almeno il bf600 e poi il focheggiatore non è il massimo. anche quello ti consiglio di sostituirlo. Quello di Lolli è ben fatto e costa il giusto

Grazie Matteo, ho guardato sul sito di Lolli e vedo che ci sono due focheggiatori … uno che va prima del prisma al posto di quello originale - ma gli originali si muovono tutti? - e l'altro dopo e ruota assieme all'oculare. Quale eventualmente? Così di pancia sceglierei il primo.
Inoltre da quello che capisco dai video di Lolli, il Lunt ha il fuoco arretrato per cui non si va a fuoco con una digitale, confermate?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io parlo di quello che va montato prima. Quello che è sopra (che io ho) lo ritengo comodo per il visuale ma non indispensabile.
Io avevo quello originale e non era così pietoso anche se usavo principalmente quello sul prisma ma quello di Lolli è tutta un altra storia.
Sotto questo aspetto la Lunt poteva fare un Po meglio visto quanto si fanno pagare i telescopi


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Matteo, effettivamente è vero, credo che un focheggiatore migliore a Lunt costi veramente poco.
Una volta che avrò il Lunt in mano vedrò di capire se sostituirlo o no, ma se tanto mi da tanto…


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010