1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2019, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male Teo, ottimo scatto.

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2019, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato !

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i vostri commenti, contento che sia piaciuta nonostante le mie perplessità :D

andreaconsole ha scritto:
Bella! A quando la versione a colori? (Scherzo, io sono per i colori tenui :D )

Sai com'è, chi va con l'Ivaldo impara ad Ivaldare :mrgreen:
La volevi così? :shock: :mrgreen: :mrgreen:
Allegato:
M84+86colorized.jpg
M84+86colorized.jpg [ 256.72 KiB | Osservato 1613 volte ]



H-x6 ha scritto:
Bellissimissima!!! :clap: :clap:
Ma solo io vedo il fondo verde? :think:

Probabilmente no ma gli altri sono troppo gentili per farmelo notare :D
Hai ragione c'è un po' di blu in eccesso sul fondocielo che nel lato alto a destra tende al verde/blu salcaz (quei colori che solo le donne ne conoscono la definizione :mrgreen: ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13026
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Così è decisamente più accattivante!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
La volevi così? :shock: :mrgreen: :mrgreen:

No no, la versione realistica mi sta benissimo :mrgreen: :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Teo66 ha scritto:
Hai ragione c'è un po' di blu in eccesso sul fondocielo che nel lato alto a destra tende al verde/blu salcaz (quei colori che solo le donne ne conoscono la definizione :mrgreen: ).

:mrgreen: :mrgreen:
cfm2004 ha scritto:
Così è decisamente più accattivante!

Cristina

andreaconsole ha scritto:
No no, la versione realistica mi sta benissimo :mrgreen: :roll:

Ma una via di mezzo? Una fusione fifty-fifty così metti tutti d'accordo :ook:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella realizzazione, Teo!
Mi è capitato di vedere tempo fa immagini molto profonde di quest'area e ho potuto verificare come la Intergalactic
Flux Nebula si spinga anche questo campo.
Hai provato a vedere se c'è qualche segnale sparso sul fondo della tua sequenza?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Così è decisamente più accattivante!

Cristina

andreaconsole ha scritto:
No no, la versione realistica mi sta benissimo :mrgreen: :roll:
H-x6 ha scritto:
Ma una via di mezzo? Una fusione fifty-fifty così metti tutti d'accordo :ook:


Vedo pareri unanimi :mrgreen:
Ho preso come riferimento le stelle che mi sembrano già discretamente colorate (e le galassie rimangono smunte). E' vero che si vedono versioni molto più sature ma alla fine dovrei saturare solo le galassie e, boh, mi sembra un po' una cosa "oltre" :wtf:

Danilo Pivato ha scritto:
Bella realizzazione, Teo!
Mi è capitato di vedere tempo fa immagini molto profonde di quest'area e ho potuto verificare come la Intergalactic
Flux Nebula si spinga anche questo campo.
Hai provato a vedere se c'è qualche segnale sparso sul fondo della tua sequenza?
Cari saluti,

Danilo Pivato

Ciao Danilo, grazie del passaggio.
Ho provato a dare una "stirata selvaggia" alla luminanza, il fondocielo risulta un po' "mosso" ma da qui a capire se si tratta di IFN o galassie lontane o pasticci in ripresa/elab non saprei.
Dovrei provare a fare una ripresa ad hoc (magari con tempi più lunghi in L) per vedere se esce qualcosa di più definito.
Allegato:
M86L.jpg
M86L.jpg [ 830.47 KiB | Osservato 1595 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[polemica on] Guardala con il telescopio. Come ti pare? E' cosi' che dovrebbe essere una fotografia. Poi se uno vuole fare il figo e prendere gli APOD, piu' pompa i colori meglio e' :P [polemica off]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M84+86
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Indubbiamente occorre più integrazione, ma come vedi di robina bella e buona, secondo me,
c'è anche nella tua foto!
Dai lascia da parte il colore e spingi sulla luminanza! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010