Wow! Grazie a tutti per l'entusiasmo e l'appoggio morale.
Perdonatemi se non rispondo singolarmente, prometto di farlo al più presto, perché ora sono collegato tramite cellulare e il segnale è davvero modesto.
Oggi dopo aver concluso il montaggio e la sigillatura di tutte le parti principali interne ed esterne della Scopedome, c'è stato un violento acquazzone formato anche da forti raffiche di vento; ne ho approfittato per
saggiare l'impermeabilità e la tenuta all'acqua della cupola. La fortuna ha voluto, ero rinchiuso dentro come un'eschimese nel suo igloo, non è entrata neanche una goccia d'acqua e neppure un minimo d'infiltrazione sotto l'anello base.
Oltretutto la temperatura esterna era abbastanza fresca (10°-11° C.), mentre all'interno, porta e shutter chiusi, lavoravo in maglietta a maniche corte... insomma nella Scopedome si sta davvero bene!
Altre note curiose: rimanendo chiusi per ore nella cupola è facilissimo perdere il senso dell'orientamento; il fattore tempo e la eco che a seconda dei piccoli spostamenti che si copiono nell'interno contriubuisce ad aumentare lo stato... "
confusionario!
Prossimamente si inizierà con il montaggio dei motori e a seguire l'assemblaggio della parte l'elettronica a corredo.

Cari saluti,
Danilo Pivato