1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi Celestron RASA 8 pollici
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2019, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ostruzione però è del 46% (93 mm sul diametro di 203 mm), non è poco.
Altro problema è il passaggio dei cavi davanti alla lastra anteriore, ma questo esiste anche sullo Starizona.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi Celestron RASA 8 pollici
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2019, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D'accordo ma 2k e passa per uno strumento esclusivamente fotografico a cui MAI potrai mettere un oculare mi sembrano, passatemi il termine, "grasso che cola".

Certamente che il FASTAR pone problemi in più ma almeno lo strumento se ti passa la voglia puoi ancora usarlo per altro e anche per fotografia deep usando un setup convenzionale.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi Celestron RASA 8 pollici
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, c'è gente che spende molto di più per strumenti ai quali non potrai mai collegare una camera ccd e nessuno si scandalizza. :D
Tutto dipende da cosa ti serve.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi Celestron RASA 8 pollici
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2019, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A me sembra un prodotto estremamente interessante, anche se è un tubo chiuso, e per questo non penso lo comprerei mai.
Stiamo comunque parlando di un astrografo f2 :shock: Fanstastico :ook:
Comunque credo sia saggio aspettare delle prove sul campo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi Celestron RASA 8 pollici
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2019, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
A me sembra un prodotto estremamente interessante, anche se è un tubo chiuso, e per questo non penso lo comprerei mai.
Stiamo comunque parlando di un astrografo f2 :shock: Fanstastico :ook:
Comunque credo sia saggio aspettare delle prove sul campo.


Infatti vedo piu fruibile una configurazione a tubo aperto con specchio newton e correttore integrato con focheggitore al posto del secondario . E focali intorno a 3.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010