Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!
Danilo Pivato ha scritto:
Un paio di curiosità sul vostro metodo di ripresa. Avete automatizzato le varie sequenze di ripresa
con i vari puntamenti e procedure di messa a fuoco e cambio filtri, oppure ad ogni
soggetto seguite ciascun frame e procedete con le altre operazioni, manualmente?
Se operate in automatico quale software impiegate per la programmazione delle
operazioni?
Nessuna automatizzazione, tutto manuale. Il programma a corredo della ASA avrebbe una specie di automatizzazione, ma ancora non sono riuscita ad ottimizzare il tutto, per cui faccio tutto manualmente io.
djfolchetto ha scritto:
Supponiamo di avere delle riprese RGB con 30/40% dei tempi di posa della banda stretta. In tale caso quanto incide la ripresa RGB sul risultato finale? Te lo chiedo perche' abito a Roma e riprendo dalla citta' solo in Ha e O3, e periodicamente penso all'acquisto degli RGB per il colore, ma sono fortemente indeciso.
L'RGB, sulle mie immagini, incide praticamente solo per il colore. Ti allego le tre immagini di partenza, così puoi farti un'idea dell'apporto dell'RGB e dei filtri a banda stretta.
Cristina